Radio Play Halloween Night...Radiodrammi di paura, una notte di brividi e parole
Il 31 ottobre nella suggestiva cornice della Libreria ELI in viale Somalia 50, Radio Play Live trasforma la pagina scritta in emozione sonora, portando in scena cinque adattamenti per radiodramma ispirati all’immaginario horror.Un evento unico che celebra la potenza del racconto

Radio_Play_Halloween_Night locandina
(AGR) Alla vigilia di Ognissanti, nella suggestiva cornice della Libreria ELI in viale Somalia 50, Radio Play Live trasforma la pagina scritta in pura emozione sonora, portando in scena cinque adattamenti per radiodramma ispirati all’immaginario horror.
Da Edgar Allan Poe a Rudyard Kipling, da Gerald Durrell fino a due inediti contemporanei, la serata attraversa mondi di mistero, paura e fascinazione, dove la letteratura incontra l’arte del rumorismo dal vivo: suoni, voci e oggetti si fondono per creare un’esperienza immersiva, capace di risvegliare le suggestioni più profonde dell’ascolto.
Ad accompagnare la serata, un aperitivo incluso nel costo del biglietto, per condividere insieme l’attesa e lasciarsi avvolgere, fin dall’inizio, dall’atmosfera magica di Halloween.
COS’É IL RADIODRAMMA
Il radiodramma è un'opera teatrale scritta per essere ascoltata, senza elementi visivi, dove l'azione è veicolata da dialoghi, musica ed effetti sonori. È un genere che stimola l'immaginazione dell'ascoltatore, che deve costruire nella propria mente un mondo completo solo attraverso l'udito.
Quando si parla di radiodramma, ossia di spettacoli teatrali da ascoltare alla radio, il richiamo immediato è agli anni Venti, quando ancora non esisteva la televisione e diversi registi e autori si cimentarono in questo nuovo genere di spettacolo, fruibile sfruttando il nuovo canale tecnologico della radio. Ecco allora Danger di Richard Hughes, nel 1924, in Inghilterra, il primo radiodramma ad essere trasmesso dalla Bbc, cui ne sguono molti altri, in Europa e negli States. Il filo conduttore, soprattutto all’inizio è quello di riuscire a catturare l’attenzione con atmosfere inquietanti e prevalgono le atmosfere noir.
Moderatori e Ospiti
Cast: Manuel Bellini, Danilo Brandizzi, Roberto Fedele, Michele Fontana, Lorenzo e Tiziana Galliani, Luca Iannotta, Diletta Ludovico, Alessandro Passariello, Aurora Piaggesi, Marta Vinci
Sound design: Giulia Vertua
Adattamenti e regia: Aurora Piaggesi
















