Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma Eur, nella rete dei Carabinieri finiscono 4 ladri di capi d'abbigliamento, denunciati

I militari hanno anche identificato e sanzionato 6 donne applicando il Daspo urbano per scoraggiare la prostituzione, in quanto avevano una condotta limitante la libera accessibilità delle infrastrutture in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione di spazi, allo scopo di prostituirsi

printDi :: 26 ottobre 2025 15:48
Carabinieri Eur controlli su strada

Carabinieri Eur controlli su strada

(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con il supporto di altri militari del Gruppo Carabinieri Roma e dei militari della sezione infortunistica nel Nucleo Radiomobile di Roma, hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio nel quartiere Eur, finalizzato al contrasto e alla repressione della criminalità diffusa. L’attività è stata svolta seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.  In particolare i Carabinieri hanno denunciato in totale 4 persone: due donne cittadine romene, una donna della Tunisia e un uomo di Roma, alla Procura della Repubblica, in quanto fermati all’esterno di negozi di abbigliamento in possesso di alcuni capi appena prelevati dagli scaffali e non averli pagati.

Effettuati controlli all’Eur volti al contrasto della prostituzione, dove i militari hanno identificato e sanzionato 6 donne in violazione dell’art. 9 D.L. n. 14/2017, in applicazione al DASPO urbano, in quanto hanno posto in essere una condotta limitante la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture presenti in viale dell’Umanesimo, piazza Gandhi e viale Murri, in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione di spazi, allo scopo di prostituirsi, pertanto è stato intimato anche di allontanarsi dal posto. 

 
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno sanzionato 4 automobilisti per delle violazioni al codice della strada.

Nel corso dei controlli, i militari hanno anche segnalato al Prefetto 1 giovane, trovato in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale.Complessivamente, sono state identificate 185 persone e controllati 47 veicoli. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE