Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma Ponte Milvio, supermercato di giorno e distributore di alcolici la sera, chiuso minimarket

La Polizia ha scoperto un trucco adottato dal titolare, che utilizzava scontrini “riciclati”, con orari falsificati, da esibire in caso di controlli. Uno di questi è stato, infatti, consegnato ai poliziotti al momento del blitz,ma riportava un orario incompatibile con quello effettivo dell’acquisto

printDi :: 26 ottobre 2025 15:25
Polizia chiuso per dieci giorni minimarket

Polizia chiuso per dieci giorni minimarket

(AGR) Di giorno vendeva generi alimentari, mentre la sera si dispensava alcol a minorenni.Un minimarket di via degli Orti della Farnesina, nel quartiere Ponte Milvio, resterà chiuso per i prossimi dieci giorni su ordine del Questore di Roma.

Il provvedimento è scattato all’esito dell’attività istruttoria aperta dalla Divisione Amministrativa della Questura a seguito di un controllo effettuato dagli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, che hanno sorpreso all’interno dell’esercizio un sedicenne appena uscito dopo aver acquistato una bevanda alcolica.

 
Le verifiche successive hanno rivelato un’attività ben più estesa: il titolare, un cittadino del Bangladesh, era solito mantenere le serrande alzate anche oltre l’orario consentito, trasformando il negozio – di giorno un normale supermercato di quartiere – in un vero e proprio punto di rifornimento notturno per bevande alcoliche, spesso vendute a ragazzi minorenni.

A confermare le abitudini del commerciante è stato lo stesso giovane fermato, che ha ammesso di recarsi spesso nel locale insieme agli amici per acquistare alcolici durante le serate in zona.

I poliziotti hanno poi scoperto un ulteriore stratagemma adottato dal titolare, che utilizzava scontrini “riciclati”, con orari falsificati, da esibire in caso di controlli. Uno di questi è stato, infatti, consegnato ai poliziotti al momento del blitz, ma riportava un orario incompatibile con quello effettivo dell’acquisto.

Alla luce delle gravi violazioni riscontrate, oltre al provvedimento di chiusura temporanea per motivi di ordine e sicurezza pubblica, per il titolare dell’esercizio sono scattate anche sanzioni di natura fiscale. Il minimarket resterà chiuso per i prossimi 10 giorni. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto dell’ indagato da ritenersi  presunto  innocente, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE