ER TRICOLORE
Onore alla bandiera in romanesco del Maestro Pier Francesco Pingitore


Pier Francesco Pingitore
(AGR) ER TRICOLORE Dice : “Ma che te frega d’a bandiera? Forse ‘na vorta, ma adesso er tempo vola... Poteva giusto anna’ in un’altra era ar tempo de mi nonno in cariòla”. Un tempo certo in tutte le famije piegata e conservata in un cassetto stirata dalle madri o dalla fije er Tricolore faceva un certo effetto. Se metteva ar barcone o alla finestra quando c’era ‘na festa nazionale che nun era de sinistra o destra era festa d’orgojo generale. La bandiera nun era ‘no straccetto da tirà fòri e sventola’ allo stadio e da rimette dopo nell’armadio tra i panni usati e un vecchio reggipetto. Dice: Ma tanto chi ce fa più caso? a sti frammenti antichi der passato. Eh no, nun me poi prenne per il naso mio caro giovanotto incinicato che credi che nun ci abbia più valore il passato e la bandiera tricolore. Nun è certo questione de retorica ma de rispetto e de memoria storica. Er Tricolore adesso come allora quando nascette ducenvent’anni data era e rimane il simbolo che ognora l’italiani so’ pronti alla chiamata. Nun ce credi? E pur io nun so s’è vera Perché oggi nun credemo a gnente ma se solo pensamo a quanta gente è morta pe’rispetto alla bandiera e a quanta la porta dentr’ar core in tutto il mondo con fatica e onore allora ogni nostro scetticore ci farà vergognare di noi stessi e preferire d’esser chiamati fessi piuttosto che fa’offesa al Tricolore. Perché alla fine la bandiera è quella che pur de straccio tu la trovi bella. Comm. Pier Francesco Pingitore |