Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Lo sport a Roma? E' l'estate del "famolo strano".... ecco gli Urban Sport 2021

Pesi, nuoto, tennis o pilates? Molto meglio la capoeira, il bouldering (l’arrampicata indoor) o, perché no, la boxe. E mentre ormai dappertutto spopola il padel, chi sente già salire la febbre da Olimpiadi si iscrive a lezioni di scherma o di tiro con l’arco.

printDi :: 18 giugno 2021 16:06
urban sport boxe

urban sport boxe

(AGR) Non solo nuoto, tennis e pilates, ecco la lista degli sport più cool e insoliti dell’estate romana redatta da Urban Sports ClubPesi, nuoto, tennis o pilates? Macché. Molto meglio la capoeira, il bouldering (ovvero l’arrampicata indoor) o, perché no, la boxe. E mentre ormai dappertutto spopola il padel, chi sente già salire la febbre da Olimpiadi si iscrive a lezioni di scherma o di tiro con l’arco.Lo sport post-pandemia è tutto un fiorire di discipline insolite, di grandi ritorni o spettacolari new entry. Insomma, siano esse all’aperto o indoor, dal punto di vista sportivo quella del 2021 a Roma è l’estate del “famolo strano”. Accessorio sempre più indispensabile per trovare il proprio sport preferito è lo smartphone con l’app Urban Sports Club, l’applicazione leader in Europa per l’accesso a più di 10.000 centri fitness e attività sportive, che, per l’occasione, ha stilato la lista delle 7 discipline più cool dell’estate romana.

“Siamo entrati nell’era dello smart fitness, ognuno può scegliere e provare l’attività che più fa per lui o per lei, libero da vincoli, impegni o lunghi abbonamenti. Ci si crea il proprio palinsesto e si provano discipline sportive che incuriosiscono: è proprio in questa maniera che scopriamo ciò che realmente ci appassiona”. Afferma Filippo Santoro, Managing Director di Urban Sports Club Italia.

 
Si parte dalla voglia di danza e di musica in versione fitness e si arriva fino al padel, sport tanto amato anche da Totti. E, visto che per la riapertura delle discoteche e dei corsi di ballo di coppia si dovrà aspettare ancora un po’, ecco alcune attività da fare a Roma che consentono di tenersi in forma e di divertirsi in città.

1. Capoeira. Danza, arte marziale, genere musicale, la capoeira è tutto questo e molto di più. Originaria del Brasile e approdata in Italia già da alcuni anni, la capoeira si basa su tre elementi cruciali che sono il movimento, la musica e il gruppo. Di fatto è un linguaggio attraverso il quale si pratica una vera e propria lotta sotto forma di danza. Si capisce quindi il perché in queste settimane di riapertura progressiva e di ritorno alla libertà questa disciplina piena di gioia e di voglia di vivere sia diventata richiestissima.

2. Bouldering o arrampicata sui massi. Sono sempre di più i centri in città dove poter imparare a scalare pareti più o meno verticali alte al massimo 5 o 6 metri, senza corde. Un’attività che richiede apprendimento tecnico, sviluppo di forza muscolare e sensibilità di mani e piedi e che si pratica con l’ausilio di materassoni su cui eventualmente cadere senza farsi male. L’ideale per divertirsi e allenarsi in coppia o in famiglia per poterci provare, quando ci si sente sicuri, all’aria aperta, sempre con materasso al seguito.

3. Scherma. Sarà che stanno per tornare le Olimpiadi e che noi italiani armati di spada e fioretto riusciamo sempre a fare incetta di medaglie, fatto sta che la scherma, che è a pieno diritto un’arte marziale, è in grado di offrire un allenamento aerobico e costantemente controllato; padronanza e rispetto del corpo; autodisciplina e controllo dell'aggressività; autocontrollo e rispetto dell’etichetta; ricerca del miglioramento e introspezione.

4. Tiro con l’arco. Anche qui una disciplina olimpica bellissima in cui noi italiani eccelliamo da sempre e che aiuta ad avere una grande padronanza di sé e della propria attitudine a stare nel presente. Adatta a ragazzi e adulti, a uomini e donne, è un modo diverso per avvicinarsi anche alle pratiche orientali dello zen.

5. Boxe. Esattamente quella, la nobile arte, che ha da sempre i suoi detrattori, ma che sembra rivivere, soprattutto all’indomani della pandemia, una nuova giovinezza. Decine di palestre e centri in città grandi e piccole, sempre più curate e non più sinonimo di abbandono e sciatteria, che si riempiono soprattutto di giovani che dopo quindici mesi di distanziamento da tutto e da tutti hanno voglia di usare i muscoli, sempre in maniera sana e leale.

6. Padel. Lo sport del momento è un fenomeno che non conosce confini. In Italia si contano oramai oltre 2000 campi dove poterlo praticare e molti di questi sono ex campi di calcetto riconvertiti. Piace a uomini e donne, adulti e bambini e ha conquistato molti ex calciatori come Albertini, De Rossi e Totti. A Roma l’ex capitano giallorosso ha aperto addirittura un suo padel club.

“Queste attività, e molte altre ancora, dice Filippo Santoro, Managing Director di Urban Sports Club Italia - possono essere svolte con un solo abbonamento che consente di prenotare corsi, allenamenti liberi e lezioni direttamente dal proprio smartphone”.

INFORMAZIONI SU URBAN SPORTS CLUB

Urban Sports Club offre un abbonamento sportivo flessibile e flatrate. La mission è di aiutare le persone ad avere uno stile di vita salutare e attivo. Gli abbonati possono scegliere tra più di 50 attività - dal classico allenamento in palestra al nuoto, dallo yoga all’arrampicata, dagli sport di squadra a molto altro ancora - in più di 10.000 strutture sportive partner in Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Belgio. Varietà e condizioni flessibili, così come sport di squadra e wellness, sono offerti sia ai clienti privati che alle aziende. Urban Sports GmbH è stata fondata nel 2012 da Moritz Kreppel e Benjamin Roth a Berlino, Germania. Dopo due anni di finanziamento proprio, l’azienda ha ottenuto un finanziamento early-stage nel 2015 e ha iniziato ad acquistare quattro dei suoi competitor in Germania. Nel dicembre 2016, l’ex competitor Somuchmore si è unito al leader di mercato in Germania. FITrate si è unito nel gennaio 2018 e in dicembre si è unito anche INTERFIT. Ad agosto 2019, Urban Sports Club e l’olandese OneFit hanno unito le forze garantendo agli abbonati dei rispettivi network un totale di oltre 10.000 strutture.

Photo gallery

urban sport rocce
urban sport padel

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE