Roma, funerali di Guerrino Casamonica: il Questore impone esequie in forma privata
Il provvedimento è stato adottato per prevenire possibili turbative dell’ordine pubblico, alla luce dei precedenti legati alla famiglia Casamonica


Funerali Guerrino Casamonica a Roma: Questore impone forma privata
(AGR) Roma – Nella mattinata odierna è giunta la notizia della scomparsa di Guerrino Casamonica, esponente dell’omonima famiglia nota nella Capitale. In previsione delle esequie previste per domani, il Questore di Roma ha disposto che il funerale si svolga in forma strettamente privata.
La decisione è stata comunicata ai familiari più stretti del defunto e all’agenzia funebre incaricata, mediante una notifica formale. Il provvedimento nasce dalla volontà di prevenire possibili turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica, come accaduto in precedenti occasioni legate alla stessa famiglia, durante le quali si sono verificate manifestazioni ostentative in occasione dei riti funebri.

Anno 2015 - Funerali di Vittorio Casamonica
Il caso Casamonica, infatti, è noto all’opinione pubblica non solo per i legami con la criminalità organizzata, ma anche per funerali spettacolarizzati in passato, come quello del 2015 che destò scalpore per l’uso di carrozze, petali di rosa e l’inno de “Il Padrino” diffuso da altoparlanti.
Il Questore ha quindi deciso di adottare misure preventive rigorose, nel rispetto della legalità e per garantire la quiete pubblica nel territorio romano.