Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, omaggio a Pasolini, venti autori in mostra alla galleria d'arte Artheka per i cento anni dalla nascita

Arte, cultura, storia e cinema assieme per ricordare l’opera di Pier Paolo Pasolini, in una mostra-evento, organizzata dall’associazione di artisti “Artheka 32” ed in programma dal 5 al 17 marzo in via Sartena 30/32, ad Ostia.

printDi :: 04 marzo 2022 16:46
100 anni Pasolini artheka 32 Sergio Guerrini

100 anni Pasolini artheka 32 Sergio Guerrini

(AGR) Un omaggio a Pasolini, in occasione dei cento anni dalla nascita. Arte, cultura, storia e cinema assieme per ricordare l’opera di Pier Paolo Pasolini, in una mostra-evento, organizzata dall’associazione di artisti “Artheka 32” ed in programma dal 5 al 17 marzo in via Sartena 30/32, ad Ostia. L’inaugurazione di domani 5 marzo rappresenta il clou, con una serie di interventi e contributi dal mondo delle arti figurative, della storia, della filosofia e del giornalismo, sabato prossimo, 12 marzo, alle 17,30, un’interessante appendice letteraria con Marco Severa che presenterà il suo libro: “La divisa nella polvere”.

“Abbiamo voluto fare un omaggio concreto alla figura di Pier Paolo Pasolini – spiega Sergio Guerrini, Artheka 32 – E’ stato uno dei più importanti, controverso, provocatore e lucido intellettuale del ‘900, una persona scomoda, un poeta politico, uno scrittore e giornalista, un cineasta critico. Un uomo che anticipava il futuro ed ancora oggi attuale, criticando la società perbenista e ipocrita di quegli anni. A questa mostra ha voluto partecipare pure Sandro Rosati, autore della stele che ricorda il poeta nel parco letterario dell’Idroscalo, dove venne ucciso”.

 
All’inaugurazione della mostra è attesa la partecipazione dei filosofi Giuseppe di Siena e Teodosio Orlando, sarà presente anche la critica letteraria e giornalista Ginevra Amadio, Paola Pau consigliere municipale, Salvatore Fiaschi, presidente dell’associazione culturale “Observo”, il giornalista Rai Gianni Maritati, Antonio Ricci, presidente della Pro loco Ostia Mare di Roma, la fotografa/attrice Teresa Polimei e la pittrice Vania Benini. Alla mostra partecipano venti pittori, tutti hanno voluto rappresentare la figura e l’opera di Pasolini, a partire da Mario Rosati, Sergio Guerrini, Francesco Calia, Maurizio Campitelli, Antonio Carbone, Dalma Cimino, Lucia Di Miceli, Maria Di Paolo, Rosanna D’Urso, Patrizia Ferranti, Rosario Genduso, Zlata Grgurevics, Cristiano Lollobrigida, Sebastiano Messina, Caterina Mulieri, Giampiero Nacuzi, Teresa Polimei, Claudio Spoletini, Gabriella Tirincanti, Pietro Ulgiati

Photo gallery

100 anni Pasolini artheka 32 Mario Rosati
100 anni Pasolini artheka 32 Giampiero Nacuzzi
100 anni Pasolini artheka 32 Claudio Spoletini
100 anni Pasolini artheka 32 Patrizia Ferranti
100 anni Pasolini artheka 32 Rosario Genduso
100 anni Pasolini locandina evento
100 anni Pasolini locandina evento

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE