Ostia, omaggio a Pasolini, venti autori in mostra alla galleria d'arte Artheka per i cento anni dalla nascita
Arte, cultura, storia e cinema assieme per ricordare l’opera di Pier Paolo Pasolini, in una mostra-evento, organizzata dall’associazione di artisti “Artheka 32” ed in programma dal 5 al 17 marzo in via Sartena 30/32, ad Ostia.


100 anni Pasolini artheka 32 Sergio Guerrini
(AGR) Un omaggio a Pasolini, in occasione dei cento anni dalla nascita. Arte, cultura, storia e cinema assieme per ricordare l’opera di Pier Paolo Pasolini, in una mostra-evento, organizzata dall’associazione di artisti “Artheka 32” ed in programma dal 5 al 17 marzo in via Sartena 30/32, ad Ostia. L’inaugurazione di domani 5 marzo rappresenta il clou, con una serie di interventi e contributi dal mondo delle arti figurative, della storia, della filosofia e del giornalismo, sabato prossimo, 12 marzo, alle 17,30, un’interessante appendice letteraria con Marco Severa che presenterà il suo libro: “La divisa nella polvere”.
“Abbiamo voluto fare un omaggio concreto alla figura di Pier Paolo Pasolini – spiega Sergio Guerrini, Artheka 32 – E’ stato uno dei più importanti, controverso, provocatore e lucido intellettuale del ‘900, una persona scomoda, un poeta politico, uno scrittore e giornalista, un cineasta critico. Un uomo che anticipava il futuro ed ancora oggi attuale, criticando la società perbenista e ipocrita di quegli anni. A questa mostra ha voluto partecipare pure Sandro Rosati, autore della stele che ricorda il poeta nel parco letterario dell’Idroscalo, dove venne ucciso”.