Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Musk Foundation finanzia con un milione di dollari la tutela dei siti archeologici di Roma

Il 24 ottobre in Campidoglio svelati i vincitori. la Musk Foundation sostiene la conservazione e la valorizzazione dei siti archeologici e dei patrimoni digitali Sono 12 i progetti vincitori del programma internazionale “Expandere Conscientiae Lumen” . Atteso un intervento da remoto di Elon Musk

printDi :: 21 ottobre 2025 21:40
Musk Foundation finanzia con un milione di dollari la tutela dei siti archeologici di Roma

(AGR) Con una donazione di un milione di dollari, la Musk Foundation sostiene la conservazione e la valorizzazione dei siti archeologici e dei patrimoni digitali. Sono 12 i progetti vincitori del programma internazionale “Expandere Conscientiae Lumen”. Nella proclamazione dei vincitori è  atteso un intervento da remoto di Elon Musk e quello di Darius Arya, Direttore dell’American Institute for Roman Culture
 

 La storia è fonte di memoria, è tradizione e cultura di un popolo, ma anche risorsa per il futuro. Un avvenire su cui investire ed innovare, per garantire la conservazione di reperti, dare nuova vita a siti monumentali e patrimoni indiscussi dell’umanità.

 
Tra le personalità che maggiormente supportano progetti archeologici innovativi a livello globale, figura Elon Musk attraverso la Musk Foundation, nata appositamente per sostenere tali iniziative. Grazie alla donazione da un milione di dollari da parte della fondazione, è stato possibile finanziare il programma “Expandere Conscientiae Lumen” (ECL), promosso da Ancient Rome Live e dall’American Institute for Roman Culture (AIRC).Il prossimo venerdì, 24 ottobre, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, saranno annunciati i 12 vincitori del progetto dedicato alla Città Eterna, che presenteranno le loro soluzioni dedicate alla conservazione di siti e scavi archeologici, alla valorizzazione del patrimonio digitale ed alle nuove frontiere relative agli studi sull’innovazione.

Durante la cerimonia, atteso da remoto un intervento di Elon Musk (da sempre sostenitore di simili iniziative), oltre a quello di Darius Arya, Direttore dell’American Institute for Roman Culture.

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE