Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, i cittadini in corteo nel ricordo di Simone....dalla Commissione Antimafia l'invito a denunciare il malaffare

La presidente della CommissioneAntimafia Chiara Colosimo ha sottolineato: “La cittadinanza deve denunciare. Si registra un aumento significativo delle estorsioni, ma bisogna avere il coraggio di reagire” . Poi rivolta agli imprenditori: “...dovete denunciare, abbiate fiducia nello Stato

printDi :: 21 ottobre 2025 19:45
Fiori, lumini e torce in ricordo di Simone

Fiori, lumini e torce in ricordo di Simone

(AGR) Ieri sera una processione di amici e cittadini residenti a Nuova Ostia hanno sfilato per le strade del quartiere fino a raggiungere il lungomare. E' stato un corteo mesto, una protesta silenziosa per ricordare il giovane 19 enne Simone Schiavello ucciso con una coltellata lo scorso 15 ottobre. Un assassinio che ha riportato Ostia ed il litorale romano al centro delle cronache cittadine. Serve una risposta, serve un cambiamento di rotta. "Lo stato c'è e non arretra" è il messaggio che la Commissione parlamentare Antimafia riunitasi oggi, dopo aver compiuto un sopralluogo sul litorale, presso l’aula Di Somma del X Municipio per fare il punto sulla situazione ha voluto mandare alla cittadinanza. Non è la risposta alla morte di un giovane di 19 anni, è la risposta ragionata e deteerminata dello Stato ad una situazione oramai insostenibile. E c’è anche un’altra realtà che ha individuato la Commissione: la reticenza a denunciare. La presidente della Commissione Chiara Colosimo ha sottolineato: “La cittadinanza deve denunciare. Si registra un aumento significativo delle estorsioni, ma bisogna avere il coraggio di reagire” . Poi rivolta agli imprenditori: “...dovete denunciare, abbiate fiducia nello Stato, l’unico modo per sconfiggere il malaffare è allearsi con le Forze dell’ordine. Le estorsioni sono aumentate e non possono esserci ancora reticenze”.

Il corteo con le torce per ricordare Simone

Il corteo con le torce per ricordare Simone

 
L’incontro di oggi era stato già programmato, da tempo il litorale romano, infatti, era già nel mirino della Commissione per individuare una linea comune di contrasto alla criminalità organizzata. In primis sono stati gli incendi misteriosi che si ripetono sul litorale romano, così come aggressioni e borseggi, il traffico di stupefacenti resta l’attività più redditizia per la criminalità, un’attività che oggi ha sempre nuovi interpreti e che non può essere sottaciuta o peggio tollerata. La palla torna in mano ai cittadini, protestare è giusto e sacrosanto, ma serve anche denunciare e collaborare con le istituzioni se si vuole un quartiere migliore. Non sarà facile. Un cambio di mentalità che deve partire da garanzie precise che oggi la Commissione ha voluto dare con la sua presenza

Il corteo con le torce per ricordare Simone

Il corteo con le torce per ricordare Simone

Il sindaco Gualtieri ha partecipato ai lavori della Commissione annunciando il potenziamento del sistema di videosorveglianza per un controllo del territorio più capillare. Le telecamere funzionanti oggi sono 66 e diventeranno 89. Il sindaco ha plaudito al lavoro di squadra che stavolta è stato messo in campo...nessun annuncio ma priorità concrete, inizative per raggiungere obiettivi importanti: “ La sicurezza per il Campidoglio è sempre stata una priorità. Nel X Municipio abbiamo aumentato la presenza della Polizia locale e stiamo potenziando i sistemi di videosorveglianza che diventeranno digitali. Il controllo del territorio è necessario ma serve anche avviare un’azione di prevenzione”

Il corteo con le torce per ricordare Simone

Il corteo con le torce per ricordare Simone

Erano presenti anche: il Prefetto di Roma Lamberto Giannini, il Questore Mario Massucci che di recente ha rinforzato l’organico del X Distretto, il col.Lorenzo Pecci Comandane provinciale Carabinieri ed il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Michele Franzese, da loro l’impegno a potenziare ulteriormente la presenza delle Forze dell’ordine, presidio di legalità.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE