Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

8 marzo, storia di donne ed inclusione con il "Marforio"

Una conferenza ideata da Giulia Vinci (portavoce Marforio) che andrà ad analizzare la condizione delle donne nel Terzo Millennio, divise tra il lavoro, la società ed i propri affetti. Interverranno: Monica Picca, insegnante ed assessore Civitavecchia, prof. Beatrice Bocci e regista Michele Conidi

printDi :: 04 marzo 2022 13:19
8 marzo storia di donne ed inclusione locandina

8 marzo storia di donne ed inclusione locandina

(AGR) Proseguono le conferenze del Marforio per il mese di marzo. In occasione della “Giornata internazionale della Donna”, l’Associazione proporrà la conferenza “8 Marzo: storie di Donne e Inclusione”.
Un focus pensato da Giulia Vinci (Portavoce del Marforio), che andrà ad analizzare la condizione delle donne nel Terzo Millennio, divise tra il mondo del lavoro, la società che le circonda e i propri affetti.

Su questo tema interverrà la prof.ssa Monica Picca (Assessore all’Istruzione, Politiche Educative e Università del Comune di Civitavecchia), Nicole Ticchi (She is a Scientist) e il regista Michele Conidi. L’evento verrà introdotto dalla prof. Beatrice Bocci (Docente di Arte e redattrice del Marforio) e condotto da Giulia Vinci.
La conferenza si svolgerà l’8 Marzo alle ore 18 e potrà essere seguita sulla pagina Facebook dell’Associazione Culturale Il Marforio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE