Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, "movida sorvegliata speciale", decine di controlli, denunce e fermi

A San Lorenzo sono state 514 persone e controllato  55 locali. Per un locale è scattata la chiusura ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.PS. e tre  attività sono state sospese per 3 giorni. Tre persone denunciate: una per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e due per disturbo alla quiete pubblica

printDi :: 27 febbraio 2022 18:15
polizia controlli durante la movida notturna a san lorenzo

polizia controlli durante la movida notturna a san lorenzo

(AGR) Così come emerso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura e nei tavoli tecnici presso la Questura, sono stati predisposti per il fine settimana adeguati servizi straordinari finalizzati ad armonizzare le attività attualmente consentite con il necessario rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, con particolare riguardo alla gestione di alcuni spazi pubblici e con riferimento ai ristoranti ed agli esercizi commerciali soprattutto nei luoghi della “Movida”.

Una delle zone interessate è stata quella di San Lorenzo, dove gli agenti della Polizia di Stato del locale Commissariato, unitamente a squadre del Reparto Mobile, personale della Sezione Operativa della Questura, quello della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, unità camper, personale dell’Arma dei Carabinieri e le pattuglie della Polizia Locale Roma Capitale, hanno identificato 514 persone e controllato  55 locali. Per un locale è scattata la chiusura ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.PS. e tre  attività sono state sospese per 3 giorni.

 
Durante i controlli sono state quattro le persone sanzionate amministrativamente per il consumo di alcool fuori dall’orario consentito. Tre le persone invece denunciate:  una per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e due per disturbo alla quiete pubblica - nei confronti di una di esse - è stata elevata anche una contestazione amministrativa con contestuale sequestro di sostanza stupefacente. 88 invece le violazioni al Codice della Strada.

Anche gli agenti dell’ XI Distretto San Paolo invece, in collaborazione con le Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Reparto Prevenzione Crimine, nell’ambito del servizio ad alto impatto distrettuale hanno effettuato diversi controlli nelle zone del Trullo, Portuense e Casetta Mattei. In particolare sono state effettuate alcune verifiche all’interno di 2 locali dove gli agenti hanno riscontrato la presenza di alcuni clienti intenti a giocare alle slot in orari non consentiti.

Nei loro confronti è stata contestata la violazione dell’Ordinanza Sindacale relativa al “regolamento sulle sale da gioco e giochi leciti”. Contestate anche due sanzioni per il mancato rispetto della normativa anti Covid-19. Durante i servizi sono state 108 le persone identificate e 54 i veicoli fermati nei vari posti di controllo.

Nella zona di Salario gli agenti del II Distretto hanno controllato 5 locali situati nella zona di Piazza Fiume e, ad uno di questi,  hanno contestato una sanzione amministrativa. Durante i servizi sono state controllate 39 persone, 20 veicoli, elevate 22 contestazione al  codice della strada. Effettuati 5 controlli a soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari e 5 posti di controllo. 

Photo gallery

polizia chiusura locale roma

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE