Ostia apre la porta...ai profughi dell'Ucraina, il X Municipio lancia l'iniziativa di accogliere i profughi nelle famiglie
Il presidente Mario Falconi: chiedo ai cittadini, alle famiglie, alle associazioni, alle persone di buona volontà di ospitare, a seconda delle possibilità, i profughi. Dobbiamo dare assistenza a queste persone. Intanto la Pro Loco Ostia Mare di Roma lancia la raccolta di generi prima necessità


manifestazione a favore dell'Ucraina sul pontile il presidente Mario Falconi e Antonio Ricci (Pro Loco) sul pontile
(AGR) Il X Municipio si mobilita. Questa mattina riunione di Giunta in via Claudio per mettere a punto un programma coodinato di aiuti e sostegno al popolo ucraino, in vista sopratutto della possibile crisi umanitaria. “In questi giorni tremendi per l’Europa, sconvolta dal ritorno della guerra – ha detto il presidente del X Municipo Mario Falconi - vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza a quanti stanno soffrendo.
Le immagini che ci giungono dall’Ucraina sono terribili, assistiamo al dolore di centinaia di migliaia di persone che abbandonano il proprio Paese, la propria casa e quindi le proprie radici. Come Presidente di Municipio mi sono a lungo interrogato su cosa potessi fare per dare un segnale tangibile di vicinanza al popolo ucraino. Al di là delle raccolte di generi di prima necessità – continua Falconi - abbiamo pensato a promuovere nel nostro territorio l’ospitalità per i profughi.
La Pro Loco Ostia Mare di Roma intanto ha lanciato sul territorio una raccolta di generi di prima necessità e vestiti per i bambini. Presso il Pit in piazza Anco Marzio dalle ore 16.00 alle 18.00 tutti i giorni si raccolgono generi alimentari da inviare alla popolazione ucraina. In particolare: pasta, riso, conserve, olio, tè, caffè, cioccolata, biscotti, tonno, vestitini, pannolini e giocattoli per le bambine e per i bambini.