Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Air Show, no alle Frecce Tricolori?

print30 maggio 2012 13:47
(AGR) ( AGR )Quattromila mila euro ogni ora di volo, 7 velivoli impiegati. Se la parata del 2 giugno deve essere 'sobria', lo sia anche l'Air Show, manifestazione privata. Basta con l'immagine godereccia di Ostia nei momenti difficili per l'Italia. Monti annulla i risarcimenti per calamità naturali: devolvere i costi ai terremotati.

"Sono Tutti contro la parata del 2 giugno, - afferma in una nota il Comicato civicol 2013 - nessuno che parli invece delle Frecce Tricolori all'Air Show previsto ad Ostia il 3 giugno. Scandalosa la posizione degli organizzatori e del XIII Municipio, insensibili alla gravità del momento e allo spirito di solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto. Se la parata del 2 giugno è comunque legata alla Festa della Repubblica, cosa significa far venire la pattuglia delle Frecce Tricolori ad Ostia, per una manifestazione 'privata'? E' questo il senso di solidarietà che esprime Ostia ? E' ora di dire basta a questo ennesimo episodio in cui Ostia viene confusa con l'immagine godereccia di un popolo italiano dedito a soddisfare i propri piaceri piuttosto che a rimboccarsi le maniche e a fare sacrifici. Ricordiamo che solo alcuni giorni fa, con un decreto legge, Monti ha stabilito che il Governo non deve risarcire chi subisce danni da calamità naturali, ma questi ultimi, dovranno provvedere con assicurazioni private. Chi glielo spiegherà ai terremotati? Non tutti sanno che la tanto amata Pattuglia Acrobatica Nazionale, ha un costo relativo alle spese vive tra carburante e manutenzione, di 8 milioni annui (2 mila ore di volo a 4mila euro di costo ognuna). Rinunciare al passaggio dell'Air Show significa rispettare il grave momento che l'Italia sta vivendo. Se la parata del 2 giugno deve essere 'sobria', lo sia a maggior ragione anche l'Air Show".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE