Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, 10 maggio Festa dell'Europa, appuntamento alla terrazza del Pincio a Villa Borghese dalle 10 alle 20

Il programma prevede una giornata ricca di contenuti di intrattenimento: stand informativi, attività ludiche per bambini, momenti musicali, gadget e spazi interattivi per foto, performance dal vivo e il dispiegamento di una bandiera dell’Unione europea formato gigante.

printDi :: 06 maggio 2025 15:57
Striscione Europa foto pixabay

Striscione Europa foto pixabay

(AGR) In occasione della Giornata dell’Europa, la Rappresentanza della Commissione europea in Italia ha rivolto un invito a tutti i cittadini per partecipare alla Festa dell’Europa, sabato 10 maggio a Roma, presso la Terrazza del Pincio a Villa Borghese, dalle ore 10:00 alle 20:00.

L’evento, aperto a tutti e in libero accesso, sarà un’occasione per festeggiare l’Europa insieme ai cittadini, in particolare ai più giovani, attraverso una giornata ricca di contenuti di intrattenimento: stand informativi, attività ludiche per bambini, momenti musicali, gadget e spazi interattivi per foto.

 
A moderare l’intera giornata sarà Metis De Meo, conduttrice televisiva. Tra gli ospiti speciali, Cristiana Capotondi, attrice di cinema e televisione italiana, Ilaria Cinelli, ingegnere biomedico e astronauta analogico, Elena Pantaleo, campionessa di kickboxing. Sarà inoltre presente Skuola.net, la nota piattaforma educativa per studenti, che registrerà in diretta una puntata speciale del video podcast #Screenshot. Il programma prevede talk, performance dal vivo e il dispiegamento di una bandiera dell’Unione europea formato gigante, accompagnata da musica e riprese aeree con drone.

Giornata dell’Europa – Roma e Milano

Il 9 maggio segna il 75º anniversario della dichiarazione Schuman, che ha avviato una nuova era di pace, integrazione e cooperazione democratica in Europa gettando le basi per l'Unione europea come la conosciamo oggi.

Per commemorare l’anniversario, il 9 maggio si terrà un evento istituzionale al Campidoglio – Aula Giulio Cesare, a cui prenderanno parte l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Parteciperà il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, che sarà presente allo srotolamento della bandiera dell’Unione europea di venti metri per trenta in apertura della giornata e interverrà in un convegno dedicato alla Giornata dell’Europa, insieme alle Vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani.

Nella serata del 9 maggio, la scalinata e la facciata della Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, accanto al Campidoglio, saranno illuminate con i colori della bandiera europea, a cura di Acea ARETI.

Ai giornalisti sarà distribuita nel corso della giornata del 9 maggio una cartella stampa con il materiale informativo relativo all’evento, incluse foto e riprese dal drone dello srotolamento della bandiera.

La Rappresentanza della Commissione europea a Milano patrocina “Milano Civil Week” 2025, azione congiunta con l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in programma dall’8 all’11 maggio a Palazzo Giureconsulti e in streaming su Corriere.it. Con il tema “L’Europa siamo noi”, la manifestazione – promossa da Corriere della Sera-Buone Notizie, Comune di Milano e Forum del Terzo Settore – celebra la cittadinanza attiva, la solidarietà e l’impegno per un presente di pace. L’inaugurazione si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18:00, con il video saluto della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e un dialogo tra il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto e il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana.

Giornata dell’Europa su tutto il territorio nazionale

La Giornata dell’Europa si celebra in tutti i 27 Stati membri dell'UE e nel resto del mondo. In Italia sarà celebrata con un ampio calendario di eventi organizzati dalla rete degli Europe Direct e con l’illuminazione di monumenti sul territorio nazionale. Tra le numerose attività in programma, segnaliamo:

A Trani, il centro Europe Direct BAT organizzerà il workshop "Oh happy day", destinato a giovani e studenti/studentesse incentrato sui temi del benessere mentale.
#FestaEuVenezia2025: la grande manifestazione veneziana, giunta quest’anno alla sua XIII edizione con il titolo “NOI EUROPEI”, frutto della collaborazione tra Comune di Venezia - Europe Direct, Consiglio d'Europa -Ufficio di Venezia, Parlamento europeo - Ufficio di Milano e Commissione europea - Rappresentanza a Milano. Il programma 2025 è ricco di iniziative per favorire una cittadinanza europea più consapevole: in quasi un mese di manifestazioni, mostre, incontri, musica e proiezioni con oltre 27 appuntamenti in programma.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE