Ostia Antica, il ponte pedonale "mostruosa" barriera architettonica

Sono anni che solleviamo il tema, inascoltati. Abbiamo presentato in Municipio molti documenti a cui nessuno si è degnato di rispondere. In Consiglio Comunale invece abbiamo ottenuto qualcosa: la bocciatura, da parte della maggioranza a 5 stelle, della mozione per il rifacimento del ponte pedonale. Oltre al danno della bocciatura della mozione è arrivata la beffa. L’attuale amministrazione, infatti, ha deciso di metterci mano riverniciando il ponte sopra la ruggine esistente. Praticamente hanno riverniciato una barriera architettonica con la conseguenza, fra l'altro, che la ruggine adesso sta riaffiorando. Non parliamo poi degli impegni presi durante le commissioni congiunte mobilità e urbanistica del Comune di Roma, richieste da noi e convocate due volte ai piedi del ponte della Stazione di Ostia Antica, che sono stati assolutamente disattesi, buttati nel cestino in quanto da quasi un anno non abbiamo più notizie su come questa Amministrazione ha deciso, se ha deciso, di intervenire sul ponte pedonale. Ovviamente anche la richiesta di portare il capolinea delle linee 018 e 011 all'interno della Stazione, un piccolo aiuto per evitare il ponte e la lunga marcia lungo la Via Ostiense, non è stata presa in considerazione. Per questo, abbiamo deciso di presentare presso la Procura della Repubblica di Roma un Esposto, con foto, richieste ufficiali, mozioni respinte, allo scopo di rilevare eventuali responsabilità penali da parte del Comune di Roma, del Municipio X di Roma Capitale e delle altre Istituzioni competenti, per l’attuazione delle leggi in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Abbattere le barriere architettoniche è un obbligo di legge, non è una scelta. Esistono leggi precise nel nostro paese che devono essere rispettate”.
