Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, ricostruzioni storiche e convegno, Tor San Michele riapre

print24 maggio 2017 13:04
Ostia, ricostruzioni storiche e convegno, Tor San Michele riapre
Dopo anni di sacrifici, lavori di pulitura e di restauro, sforzi economici, in nome e per conto degli abitanti del X Municipio di Roma, l’Associazione di volontariato culturale Torre San Michele Ostium Onlus ha ottenuto sotto la propria responsabilità l’apertura al pubblico, per la prima volta e per un solo giorno, della michelangiolesca Torre San Michele, domenica 28 maggio 2017, dalle 8 alle 22. L’annuncio della storica iniziativa è stato dato dal presidente dell’associazione Emanuela Leoni. La giornata prevede anche ricostruzioni storiche di eventi di cui la Torre è stata protagonista. Nel corso della giornata sono previsti concerti ed esibizioni.

Per l’occasione dell’apertura straordinaria, inoltre, interverranno: i rappresentanti del Ministero dei Beni Culturali e del Comune di Roma, Autorità Civili, Militari ed Ecclesiastiche, giornalisti di stampa, radio, tv e web. Per il Progetto “Ostia riparte da Michelangelo”, tema della conferenza che si terrà alle 10, sono invitati: i Comandi delle Forze dell’Ordine del X Municipio di Roma, le Municipalizzate ed i Professionisti del territorio, le Associazioni Affiliate e non, i Soci fondatori della Torre San Michele Ostium.

Ecco il programma dettagliato della giornata:

Ore 8,00 Apertura cancello; i possessori di tessera potranno da subito

accedere alla visita. L’ingresso è gratis. La tessera include

l’assicurazione Rc. L’offerta è volontaria

10,00 Inizio conferenza sul tema “Ostia riparte da Michelangelo”; con

interventi a richiesta

11,00 Esibizione dei Falconieri; altri spettacoli ed esibizioni degli artisti

di strada, mentre si aspetta di entrare alla torre

11,30 Prima gara degli Arcieri di San Michele Arcangelo: punteggi utili

Ostia, ricostruzioni storiche e convegno, Tor San Michele riapre



per la semifinale

12,00 Arrivo della VIA NICOLAIANA; entrata riservata ai pellegrini che

dovranno proseguire per l’Idroscalo, la “Benedizione del Mare” e la

Chiesetta del Borgo; pannelli e rievocazione eventi. Spettacolo di

sbandieratori, con circa 60 figuranti in costume medioevale

13,00 Semifinale Arcieri; attori declameranno monologhi durante i

percorsi nel parco e nella Torre

14,00 Riparte la visita per chi si è iscritto e prenotato; Architetti di

STRUCTURA raccontano la Torre

15,00 L’assistenza ai piani è a cura di volontari della Protezione civile: la

visita continua


16,00 Davanti alle scale della Torre, assalto al ponte levatoio da parte di

pirati ottomani

17,00 Finale Arcieri e premiazione. Durante la visita nelle carceri

avverranno simulazioni artistiche

18,00 Spettacolo con Aquile e Falchi, artisti di strada, giostra dei cavalli

per i più piccoli

19,00 Al primo e al secondo piano esposte opere realizzate da artisti

locali, con pannelli sulla storia del Cinquecento

20,00 Spettacolo equestre - Carosello Medioevale - con assalto e uso di

lancia, mazza e spada

21,00 Aspettando l’accensione di Torre San Michele si continua la visita

con effetto luci. Sul palco dalle ore 17,00 si esibiscono gratuitamente

artisti locali.

Alle 21,00 I SOLITI IGNOTI band.

22,00 Chiusura

DURANTE TUTTA LA GIORNATA LA LIPU METTERA’ A DISPOSIZIONE ALCUNE

GUIDE PER LA VISITA ALL’OASI NATURALISTICA AL FIANCO DELLA TORRE.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE