Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Spazzapnea, domenica 8 giugno operazione fondali puliti

Evento ufficiale Apnea Academy dalle indiscusse finalità ecologiche e ambientali. Patrocinato da WWF SUB, quest’anno Spazzapnea coinvolgerà le seguenti località: Genova, Ancona, Lerici, Marina di Pisa, Marettimo, Bari – Torre a mare, Torre del Greco, Ustica, Roma.

printDi :: 20 maggio 2025 17:01
Spazzapnea 2024 Photo credits Giannandrea Carpanzano - Claudio Bellosta (20)

Spazzapnea 2024 Photo credits Giannandrea Carpanzano - Claudio Bellosta (20)

(AGR) Appuntamento imperdibile per la pulizia dei fondali d’Italia, l’8 giugno si svolgerà la settima edizione di Spazzapnea. La manifestazione, una vera e propria giornata di festa, ancora una volta permetterà ai partecipanti di trasformarsi in veri e propri “spazzini del mare” e competere tra loro immergendosi in apnea o camminando sui litorali per recuperare la maggiore quantità possibile di rifiuti. Anche quest’anno, il Pluriprimatista mondiale di apnea Umberto Pelizzari sarà presente in qualità di padrino all’evento di Genova, insieme ad alcuni allievi Incursori della Marina Militare che da qualche anno partecipano attivamente all’evento.

La gara goliardica di raccolta di rifiuti avrà luogo nella mattinata dell’8 giugno, in concomitanza anche con la Giornata Mondiale degli Oceani. Dopo la raccolta, che vedrà i volontari divisi in squadre e impegnati per circa tre ore, avverrà la pesatura e catalogazione dei rifiuti.

 
Per ogni tipologia di rifiuto verrà assegnato un punteggio sulla base della pericolosità per l’ambiente marino e dei tempi di decomposizione.Già dalle scorse edizioni, Spazzapnea collabora con SeaCleaner e Cupid 4 Science, contribuendo alla mappatura e al censimento dei rifiuti marini a livello nazionale.

Dal 2024 si è aggiunta la collaborazione con Piantando, per il progetto Plastic Pull, che aiuta a riqualificare strade, parchi, coste e fondali in tutta Italia.

SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE

La manifestazione è aperta a tutti e si svolgerà a squadre.La gara avrà inizio la mattina e vedrà impegnati contemporaneamente, per tre ore, i partecipanti in ogni città. Ogni iscritto sarà coperto da assicurazione RC e avrà a disposizione guanti, borse per la raccolta e dispositivi di segnalazione per la sicurezza. Per chi vorrà dedicarsi alla ricerca subacquea, sarà necessario un brevetto attinente alle immersioni in apnea in corso di validità (apnea, foto sub, pesca sub ecc). Le squadre potranno essere formate da tre apneisti, oppure da due apneisti e un raccoglitore a terra o, ancora, da tre raccoglitori a terra.Una volta terminata la gara, inizierà il conteggio dei rifiuti.

PUNTEGGI

Il calcolo del punteggio sarà effettuato in base alla pericolosità del rifiuto per il mare e ai tempi di decomposizione nell’ambiente.

PROGETTO CITIZEN SCIENCE

Dal 2023 Spazzapnea ODV collabora al progetto di Citizen science SeaCleaner che ha l’obiettivo di censire i rifiuti antropici presenti in mare. I dati raccolti durante le gare di Spazzapnea vengono quindi condivisi in un database fornendo un importante contributo scientifico a livello nazionale che, oltre al censimento, permette la mappatura dei rifiuti. Dal 2024 Spazzapnea ODV collabora inoltre al progetto di Citizen science Cupid 4Science con lo scopo di studiare l’impatto delle azioni di pulizia del mare sulle microplastiche.

BANDIERA FONDALI PULITI

Al termine della manifestazione, lo specchio d’acqua che ha ospitato l’evento potrà fregiarsi della bandiera “Spazzapnea Missione fondali puliti”, con pubblicazione sul sito ufficiale Spazzapnea.

La bandiera ha la durata di un anno, sino alla successiva manifestazione.

RISULTATI

Questi sono i numeri di Spazzapnea dal 2018 al 2024:

–           2024 partecipanti

–           620 squadre

–           13 città coinvolte

–           15.901 KG di rifiuti raccolti.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni per l’edizione 2025 della gara sono aperte e gratuite

Per tutte le informazioni www.spazzapnea.it 

In caso di maltempo le attività di raccolta saranno effettuate a terra

Photo gallery

Spazzapnea 2024 Photo credits Giannandrea Carpanzano - Claudio Bellosta (18)
Spazzapnea 2024 Photo credits Giannandrea Carpanzano - Claudio Bellosta (15)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE