Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nascono le Guard-Arte, le “vigilesse” che multano cittadini e turisti mentre fotografano i monumenti

Multe e verbali che invitano i romani a dedicare più tempo alle loro opere d'arte e non accontentarsi di un clic. E’ un’iniziativa delle studentesse dell’Istituto Europeo di Design per sensibilizzare i passanti alla corretta fruizione del patrimonio artistico locale.

printDi :: 05 febbraio 2022 20:47
guard-arte le ragazze dell'Istituto Europeo del design multano i cittadini per insegnargli  a dedicare più tempo ai monumenti

guard-arte le ragazze dell'Istituto Europeo del design multano i cittadini per insegnargli a dedicare più tempo ai monumenti

(AGR) Questa sera a Roma, un’iniziativa ad opera di studentesse dell’Istituto Europeo di Design ideata per sensibilizzare i passanti alla corretta fruizione del patrimonio artistico locale. I cittadini ed i turisti, infatti, che questo pomeriggio erano a fare una normale passeggiata per le vie del centro si sono trovati a prendere parte alla performance ideata da studentesse dell’Istituto Europeo di Design.

Coloro i quali sono stati coinvolti, hanno vissuto un’esperienza “disorientante” in quanto le giovani indossavano le vesti di Guardie Personali dell’Opera d’Arte e distribuivano ai cittadini intenti a fotografare i monumenti romani delle “finte multe”, che suggerissero loro di dedicare un tempo maggiore di quello di un click, alle singole opere.Le multe rilasciate si scopriranno essere realmente delle opere, cui protagonisti sono proprio i fruitori dell’arte stessa, generate dal Collettivo Artistico recentemente istituito: Guard-Arte.

 
Per rimanere aggiornati sulle prossime attività del collettivo e consultare il loro Codice di Tutela del Patrimonio Artistico si trovano maggiori informazioni sul loro account Instagram: gu

Photo gallery

un fac-simile della multa
Le ragazze che hanno multato i cittadini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE