Nascono le Guard-Arte, le “vigilesse” che multano cittadini e turisti mentre fotografano i monumenti
Multe e verbali che invitano i romani a dedicare più tempo alle loro opere d'arte e non accontentarsi di un clic. E’ un’iniziativa delle studentesse dell’Istituto Europeo di Design per sensibilizzare i passanti alla corretta fruizione del patrimonio artistico locale.


guard-arte le ragazze dell'Istituto Europeo del design multano i cittadini per insegnargli a dedicare più tempo ai monumenti
(AGR) Questa sera a Roma, un’iniziativa ad opera di studentesse dell’Istituto Europeo di Design ideata per sensibilizzare i passanti alla corretta fruizione del patrimonio artistico locale. I cittadini ed i turisti, infatti, che questo pomeriggio erano a fare una normale passeggiata per le vie del centro si sono trovati a prendere parte alla performance ideata da studentesse dell’Istituto Europeo di Design.
Coloro i quali sono stati coinvolti, hanno vissuto un’esperienza “disorientante” in quanto le giovani indossavano le vesti di Guardie Personali dell’Opera d’Arte e distribuivano ai cittadini intenti a fotografare i monumenti romani delle “finte multe”, che suggerissero loro di dedicare un tempo maggiore di quello di un click, alle singole opere.Le multe rilasciate si scopriranno essere realmente delle opere, cui protagonisti sono proprio i fruitori dell’arte stessa, generate dal Collettivo Artistico recentemente istituito: Guard-Arte.