Green Day il 15 aprile
(AGR) Dal 15 al 19 aprile, a Perugia, c’è il Festival Internazionale di giornalismo, il più grande e prestigioso appuntamento del mondo dell’informazione con centinaia di eventi gratuiti in varie sedi soprattutto nel centro storico, momento di incontro dei grandi del giornalismo mondiale. Nell’ambito del Festival #ijf15, sono in programma anche quest’anno gli eventi promossi da Giornalisti Nell’Erba e da Fima (Federazione Italiana Media Ambientali). Gli appuntamenti sono tutti concentrati nella prima giornata, un vero e proprio “green day” all’interno del festival.Nell’anno di Expo, che è anche l’anno delle decisioni sul Clima, giornalisti Nell’erba ha dato il via ad un nuovo progetto, #gNeLab, laboratorio per giovani e giovanissimi per sperimentare nuovi modi e strumenti per raccontare sul web e sui social. Primo test di laboratorio, quello per intercettare notizie all’interno di un documento tecnico e analitico, difficile per il lettore, quale un bilancio di sostenibilità di una grande azienda, Carlsberg Italia, e renderlo interessante al grande pubblico. La seconda avventura avrà come palcoscenico il Padiglione Italia di Expo2015, dove un team di giovani inviati gNe, selezionati tramite un contest nazionale e poi formati, andrà a caccia di notizie sulla #greenicità. Saranno ospitati nello spazio di Birrificio Angelo Poretti, birra ufficiale di Padiglione Italia, che ha sposato l'attività anche nell'ottica del concetto di Vivaio, con l'intento di far germogliare i nuovi talenti. Interverranno anche rappresentanti della Rete nazionale di docenti gNe, che ha realizzato una proposta concreta per fare Cultura Ambientale tramite le tecniche del giornalismo e l’ha presentata al Miur quando nel documento della Buona Scuola non compariva neppure la parola ambiente.Nella seconda parte dell’evento, si racconta una storia speciale, quella di due giovani ergastolani che dal carcere scrivono per gNe, trovando, con la scrittura, il modo di andare #oltre le sbarre.