Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, piccoli Comuni in festa a via dei Fori Imperiali

print03 ottobre 2012 15:04
(AGR) Mostre, spettacoli, degustazioni, foto e filmati, oggettistica e dimostrazioni artigianali. Domenica 7 ottobre, dalle 10 alle 17, via dei Fori Imperiali farà da meraviglioso scenario alla festa organizzata da Legambiente Lazio e dalla Provincia di Roma per concludere la nuova edizione del Bando delle Idee, il concorso che permette ai piccoli Comuni del territorio provinciale di vedere finanziati progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.Una bella occasione per esibire e far conoscere al pubblico le ricchezze culturali ed eno-gastronomiche dei territori più belli della nostra provincia, che vedrà partecipare, tra gli altri, i Comuni di Allumiere, Arcinazzo Romano, Canale Monterano, Capranica Prenestina, Gavignano, Mazzano Romano, Nazzano, Nemi, Sant'Oreste , San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano.

Dalle 10,30 sfilata degli Sbandieratori e Musici di Carpineto Romano (Rm); a seguire, saranno premiati i vincitori del Bando delle Idee, concorso promosso da Legambiente Lazio e Provincia di Roma, che ha permesso ai piccoli Comuni di presentare e vedere finanziati progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del proprio territorio; alle 12,00 balli rinascimentali in costume a cura dell'associazione Gruppo Storico di Sant'Oreste (Rm). Alle 11 e poi di nuovo nel pomeriggio alle 15, Scriptorium, laboratorio di calligrafia antica con inchiostri e calami, a cura di ArteAniene. Nella mattinata speciale spettacolo con i personaggi di “A scuola...riciclando si impara”. E Domenica Via dei Fori Imperiali sarà anche una delle piazze della Biodomenica, giornata nazionale di incontro tra il mondo agricolo e i cittadini promossa tra gli altri da Legambiente in tutta Italia. Per questo i Comuni e le loro aziende metteranno a disposizione dei visitatori una vasta gamma di prodotti tipici, con degustazioni guidate per conoscerli: pizza croccantina bio naturale, rosmarino, peperoncino, pomodoro e altri prodotti da forno dolci e salati, tartufi e salse, prodotti dell'orto, creme di nocciola, miele e formaggi, vini.

Per tutti banchetto per la raccolta firme per la pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali e dell'area del Colosseo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE