"Ostia tra rovine ed onde" gli studenti dell'I.I.S. Carlo Urbani raccontano il litorale romano
Presentato nell'aula consiliare del X Municipio il libro-guida realizzato da studenti ed ex-studenti del "Carlo Urbani". L'obiettivo era quello di raccontare la città mettendo in luce gli aspetti più nascosti, trovando nuovi spunti ed occasioni per accendere un faro su luoghi e storie del litorale


presentazione libro tra rovine ed onde gli autori e le insegnanti
(AGR) E’ stata presentato nell’ Aula Consiliare del Municipio Roma X, in piazza della Stazione Vecchia, il libro “Ostia – Tra rovine e onde” realizzato da un gruppo di studenti dell’I.I.S. Carlo Urbani di Ostia
Il testo, che vorrebbe essere una speciale guida turistica, piena di aneddoti e luoghi “segreti”, è stato il risultato di un articolato gruppo di lavoro composto da allievi della scuola, supportati da ex allievi dell’Istituto stesso, da una docente referente Stefania Malvaso, che ha trasmesso professionalità e passione, dalla Dirigente scolastica Rosa Cacioppo che ha fortemente creduto in questo progetto.
Ostia è una bella...città, ma in quanto vicina a Roma, corre il rischio di essere messa in ombra dalla straordinaria bellezza della Capitale e di non vivere di luce propria, Ostia...il mare di Roma, appunto, ma è caratterizzata, al contrario, da una specifica e originale identità. Nasce con una storia affascinante e ricchissima che si può godere e conoscere rintracciandone i luoghi-simbolo e gli spunti, ricchi di arte e di vita tra passato e presente, mare e terra. Non a caso il titolo del libro“Tra rovine e onde”racconta questa esperienza di studio.
Gli aspetti affascinanti del testo si incontrano seguendo l’entusiasmo dei ragazzi nel raccontarli. Una storia di vita che si trasforma, in primo luogo nell’esperienza del gruppo di lavoro che, nello scambio, discussione, chiarimenti e confronto diventa al contempo occasione di crescita e condivisione.
Inoltre risulta ugualmente fondamentale l’aspetto visivo del progetto, evidente nella ricchezza del materiale fotografico che viene proposto, immagini fissate nei momenti diversi della giornata, per coglierne sfumature e colori. Tutto questo si traduce per l’autore e lo spettatore, in emozioni e sensazioni, ricche e originali. Un libro, in sostanza, che guida alla scoperta del territorio con gli occhi dei giovani autori che raccontano la loro avventura in luoghi e contesti precisi. Una storia ed un’immagine di Ostia e del litorale romano tutta da scoprire...