Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, no alla chiusura dello sportello Equitalia

print09 settembre 2013 17:54
Nettuno, no alla chiusura dello sportello Equitalia
(AGR) Giovedì pomeriggio si è svolto l’incontro tra il presidente del Consiglio Comunale, Gianluca Franco, e il Vice Ministro all’Economia e Finanze Stefano Fassina. Il colloquio, teso ad esporre al Vice Ministo e concittadino Fassina una serie di problematiche territoriali e progetti futuri, ha visto l’estrema collaborazione del rappresentante di Governo che ha ascoltato alcune complessità riguardanti la città di Nettuno, relative in particolare alla prossima chiusura dello sportello territoriale di Equitalia Gerit Spa.

“La chiusura dello sportello – ha spiegato il presidente Gianluca Franco – rappresenta un ulteriore attacco ai servizi presenti sul nostro territorio, dopo quelli già molto pesanti derivanti dalla chiusura del Tribunale Civile di Anzio e dai drastici tagli inflitti alla sanità locale, che hanno comportato una serie drammatica di disservizi e complicazioni per tutta la popolazione. L’incontro con il Vice Ministro Fassina – ha aggiunto Franco – è stato informativo e costruttivo, ed è servito a gettare le basi per una proficua collaborazione nell’immediato futuro. Il problema che attualmente necessita di una risoluzione più urgente è certamente quello riguardante la chiusura dello sportello di Gerit Equitalia su Anzio, un punto che forniva un bacino di utenza che riguarda non solo Nettuno e Anzio ma anche i comuni limitrofi che hanno sempre fatto riferimento alle strutture presenti nelle due città del litorale. Inoltre la ricollocazione degli uffici non segue nessuna logica ne razionale ne geografica, gli utenti quindi saranno presto costretti a lunghi spostamenti per risolvere problematiche relative al pagamento delle cartelle esattoriali.Grazie alla volontà del Sindaco Alessio Chiavetta – ha poi concluso il presidente Franco - L’Amministrazione Comunale si era detta disponibile a ricoprire le stesse funzioni tramite l’uffici Tributi del Comune, che sarebbe stato potenziato per offrire ai cittadini le prestazioni dello sportello Equitalia, ma siamo stati ignorati e questo dimostra che c’è una chiara volontà di chiudere comunque lo sportello sul nostro territorio”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE