Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, rafforzati i servizi di controllo contro furti e borseggi, 12 arresti dei Carabinieri

Nella metro A, alla fermata Flaminio, i Carabinieri hanno arrestato due cittadine romene di 20 e 41 anni, dopo aver sottratto il portafogli ad un turista italiano.Sempre nella metro A, alla fermata Repubblica, bloccata una coppia di stranieri di 27 e 31 anni per il furto del cellulare ad una turista

printDi :: 11 maggio 2025 15:38
Carabinieri controlli accessi San Pietro

Carabinieri controlli accessi San Pietro

(AGR) Prosegue il rafforzamento dei servizi di controllo per garantire la sicurezza per contrastare i reati contro il patrimonio, nello specifico furti e borseggi nei luoghi di maggiore afflusso, presso le fermate metropolitane e bus e a bordo dei mezzi pubblici, lungo le vie di afflusso dei fedeli in tutte le direttrici che conducono al Vaticano e a Santa Maria Maggiore.

In questo contesto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, negli ultimi giorni, hanno arrestato altre 12 persone.

 
La prima vittima è stato un turista cinese che, dopo aver appoggiato a terra il borsello per scattare un selfie al Colosseo dal lato di via Vibenna, è stato borseggiato da due stranieri di 29 e 34 anni, già noti, che sono stati subito arrestati in flagranza dai Carabinieri del Comando di piazza Venezia, che li avevano notati poco prima aggirarsi con fare sospetto.

Poco dopo all’interno della metro A, alla fermata Flaminia, i Carabinieri hanno arrestato altre due cittadine romene di 20 e 41 anni, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, subito dopo aver sottratto il portafogli ad un turista italiano. Sempre all’interno della metro A, questa volta alla fermata Repubblica, i Carabinieri della Stazione Roma Prati hanno bloccato una coppia di stranieri di 27 e 31 anni, senza fissa dimora e con precedenti, bloccati subito dopo aver sottratto il cellulare ad una turista australiana.

Sempre alla fermata della metro Flaminia, i Carabinieri della Stazione di Roma viale Eritrea hanno arrestato in flagranza un cittadino cileno di 52 anni, con precedenti, mentre cercava di sottrarre il portafogli ad un turista americano che non si era accorto di nulla.

Non è finita bene nemmeno ai due cittadini sud-americani di 26 e 28 anni, con precedenti e senza fissa dimora, pizzicati dai Carabinieri della Stazione Prati alla fermata della metro Barberini, che approfittando della calca dei passeggeri in transito, hanno sottratto il portafogli ad un turista americano

In via della Maddalena invece, al termine di un lungo pedinamento, i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, hanno bloccato due cittadine peruviane, vecchie conoscenze, di 25 e 32 anni, senza fissa dimora, dopo aver sottratto il cellulare ad una turista straniera mentre era in fila intenta a prendere un gelato.

Infine, i Carabinieri della Stazione Prati hanno arrestato un cubano di 34 anni, senza fissa dimora e con precedenti, all’interno della metro A, fermata Termini, mentre cercava di sfilare il portafogli dalla tasca dei pantaloni di un turista italiano.

Le vittime di furto hanno presentato regolare denuncia querela presso i vari Comandi Stazione dei Carabinieri e la refurtiva recuperata è stata poi riconsegnata ad ognuna delle vittime. Gli arrestati sono stati condotti presso le aule dibattimentali di piazzale Clodio per il rito direttissimo al termine del quale gli arresti sono stati convalidati.

Si precisa che considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, gli arrestati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Photo gallery

Carabinieri controlli Foro Italico internazionali di Tennis

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE