Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Napoli, la capitale della notte

print02 agosto 2011 10:33
(AGR) Le città più “notturne” d'Italia? In testa Napoli, seguita da Milano e TorinoIl Cairo,invece, si rivela come la città “più notturna” del mondo, mentre New York, la città che non dorme mai... si piazza solo al 32esimo posto. Discoteche a parte, dunqueNapoli è stata indicata come la città italiana più notturna, da uno studio globale sulle città che non dormono mai nel mondo. Milano e Torino si piazzano al secondo posto pari merito, seguite da Firenze, Catania e Roma. Lo stesso studio posiziona Roma all'ottavo posto nella classifica europea delle capitali più notturne, dopo Madrid in testa alla classifica, seguita da Bruxelles, Istanbul, Belgrado, Lisbona, Londra e Parigi.

La prima città classificatasi tra le più notturne del mondo si basa sull'analisi di 120 milioni di conversazioni online fatte in due mesi su Badoo (www.badoo.com), il più grande Social Network per incontrare nuove persone, con 122 milioni di utenti in 180 paesi.

Lo studio di Badoo ha indicato, dunque, il Cairo, la capitale egiziana, come “la città più notturna del mondo” e Malaga come vincitrice europea. Ma New York, famosa per essere la città che non dorme mai, si è classificata solo al 32esimo posto, ben dopo Londra, Parigi e Roma.

“Alcune persone probabilmente pensano che Milano sia la città notturna per eccellenza in Italia”, ha dichiarato Lloyd Price, Direttore Marketing di Badoo. “Ma il risultato è stato molto vicino. Le attività online di Napoli hanno il picco alle 23.30 di sera, proprio 15 minuti dopo rispetto a Milano e Torino”.

Le classifiche di Badoo sono basate su un “Indice notturno” in ogni città. Questo indice combina la misurazione dell'orario di picco delle conversazioni online con un rapporto “Notte/Giorno”, comparata al livello di attività online tra il giorno e la notte. Infatti, Napoli, Milano e Torino condividono tutte lo stesso rapporto “Notte/Giorno” ma Napoli è in cima alla classifica per il suo picco di conversazioni – alle 23.30, rispetto alle 23.15 di Torino e Milano.

Roma è l'unica altra città con il picco alle 23.30, ben due ore dopo rispetto, ad esempio, Genova, e oltre le due ore rispetto a Palermo (21.45) e Bologna (21.45). Ma si posiziona solo sesta nella classifica generale, a causa del suo basso rapporto “Notte/Giorno”. Mentre le città del Sud tendono ad essere le più notturne in tutto il mondo, cinque delle 10 città più notturne in Italia sono a Nord, rispetto a quattro nel Sud e Roma al centro.

L'orario di picco de Il Cairo è attorno all'una del mattino (00.45), circa due ore dopo Napoli e Roma (23.30), e tre ore dopo New York (21.45).

Ci sono poi ben sei città spagnole nella classifica delle 10 città più notturne del mondo, e Madrid emerge come la capitale più notturna d'Europa, mentre nessuna città italiana si piazza nella classifica mondiale delle top 20.

Napoli, che è anche la città a più alta densità di popolazione, è al 23esimo posto della classifica mondiale, seguita da Milano e Torino, entrambe al 24esimo posto, Catania, 26esimo e Roma 27esimo. Palermo condivide il 32esimo posto con New York, Marsiglia e Montreal. In generale, l'Italia è meno notturna degli altri paesi europei, inclusi i paesi nordici.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE