Collaborazione pubblico&privato, l'arma per battere la microcriminalità

01 ottobre 2012 23:06
(AGR) E’ stato presentato, presso il TIBER GOLF sito sulla Via del mare 1050, , il progetto predisposto dal XIII Municipio in collaborazione con Italpol Vigilanza Roma e Nuova CSM: “Impresa più sicura” mirato alla tutela della sicurezza di negozi e imprese. Si tratta di un piano di prevenzione della microcriminalità che l’Italpol, azienda che per prima ha sperimentato sul campo il progetto "mille occhi sulla città ". In sostanza, i>in virtù della stipula di un protocollo d'intesa tra l'Amministrazione comunale e le Associazioni di categoria locali, viene offerta l'opportunità (a circa 30 euro al mese) di usufruiredi un sistema per la sicurezza integrata avanzato, sperimentato con successopresso la salaoperativa della Polizia Municipale. Il sistema, infatti, è basato su un particolare software che permette di proteggere l'imprenditore e la sua attività grazie ad un sistemadi geolocalizzazione che segue l'imprenditore nei suoi spostamenti, ad un sistema di registrazione ambientale e al software in grado di collegarsi immediatamente con le più vicine forze dell'ordine presenti sul territorio (Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale.) L’imprenditore avrà, in questo modo, a disposizione un dispositivo per la sicurezza all'avanguardia premendo apposito pulsante di allarme. In sostanza, in qualsiasi situazione: un tentativo di furto, rapina, un’aggressione, basta premere il pulsante di allarme per inviare tramite l'unità principale un segnale di soccorso alla centrale operativa. Il dispositivo raccoglie il segnale, ed il sofisticato ricevitore posto al suo interno rileva immediatamente la tua posizione grazie a 20 satelliti, comunica la richiesta d'aiuto al centro assistenza. L'operatore in pochi attimi visualizza la posizione, analizza i dati audio e di movimento per comprendere la situazione ed informa immediatamente i soccorsi più vicini. In particolare, tuttidispositivisono in collegamento tramite un server attraverso rete GPRS. l progetto,inoltre, vuole essere un impegno importante e concreto a fianco della Polizia Locale per la tutela di esercizi commerciali ed imprese.con il lancio del progetto " Impresapiù sicura ".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti