Bagnoletto, viabilità da rifare

dell’UTSS (U.O. Xlll Gruppo di PP.MM. Roma Capitale - Sezione Polizia Strada
Reparto Traffico e Segnaletica Stradale) ha effettuato un sopralluogo congiunto
fine di individuare soluzioni praticabili per garantire la sicurezza stradale nel>
quartiere. Tenuto conto della rete viaria di Bagnoletto, con strade di ridotte dimensioni, senza marciapiedi né attraversamenti pedonali, ove l’alta velocità, nonostante incroci ad insufficiente visibilità, è ormai costume endemico degli automobilisti, nel corso del sopralluogo sono state rilevate:
1. serie criticità della segnaletica orizzontale e verticale in quanto: in alcuni>
casi inesistente; dove esistente è scarsamente visibile fino a casi in cui
addirittura, risulta inopinatamente realizzata in spazi a zero rischio di incidenti>
(Es: Via Bertoli intersezione con Via Botti);
2. la necessità, vista anche l’assenza di marciapiedi, di adottare in tutto
quartiere il limite di velocità a 30Kmh;
3. la necessità di incrementare i segnali di STOP su via Carlo Albizzati e, in>
particolari vie, di alternativi segnali al fine di indurre ad una velocità più>
consona al conformazione delle strade del quartiere;
4. la necessità di ripensare alla viabilità di tutte le venti (20) strade del>
quartiere, anche modificando gli attuali sensi di marcia, al fine di premiare>
“sensi unici di marcia”>
5. la necessità di interventi manutentivi sui ponticelli pericolosi di via Carlo>
Albizzati (Es. Intersezione con via Gasbarra e con via Bedizzole).
Preso atto della situazione, i funzionari dell’UTSS, hanno manifestato tutta la loro>
sensibilità alle problematiche presenti e la disponibilità a valutare ogni possibi
soluzione tecnica che, compatibilmente con i dettami del CdS, potrà essere>
adottata nel quartiere al fine di risolvere o, attenuare quanto più possibile i>
disagi dell’attuale viabilità, mettendo in sicurezza le strade del quartiere, per>
garantire la maggiore tutela possibile alle utenze più deboli. Questo CdQ ha manifestato la necessità di essere aggiornato in tempo rea
sulle varie fasi di studio della viabilità del quartiere.