Aggredito, picchiato e rapinato del cellulare, ai responsabili, dopo le condanne arriva anche il DACUR
Sono stati individuati tre dei responsabili: a due viene applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana in caserma e il divieto di avvicinamento all’abitazione della vittima, al terzo vengono invece dati gli arresti domiciliari, ieri è arrivato anche il DACUR per due anni


(AGR) E’ successo tutto il 19 ottobre 2021 verso le 23.30: un ragazzo esce da una sala giochi, in zona Tuscolana, insieme al fratello e viene aggredito da un branco di 5 giovani che lo accusano di aver loro rubato un cellulare. Le vittime scappano dividendosi e il gruppo insegue solo uno di loro e, raggiuntolo, gli sferra calci e pugni provocandogli trauma cranico e facciale, gli prende il telefono e si dilegua.
La prima pattuglia della Polizia di Stato a prestare soccorso al povero malcapitato è una Volante che però non riesce a rintracciare gli autori della brutale aggressione. Il giorno dopo il ragazzo si presenta negli uffici del commissariato Tuscolano a sporgere denuncia di quanto accaduto la sera prima e da lì partono le indagini.
Ai primi due viene applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana alla caserma dei carabinieri di zona e il divieto di avvicinamento all’abitazione della vittima, con obbligo di mantenere la distanza di almeno 200 metri dalla stessa; al terzo vengono invece dati gli arresti domiciliari.
Nei confronti di tutti e tre il Questore ha emesso, per la durata di 2 anni, il provvedimento del DACUR che prevede il divieto di accedere ai locali pubblici o esercizi analoghi, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi, ubicati nell’area urbana ove è avvenuta l’aggressione; è autorizzato solo il transito, senza sosta. L’inosservanza del provvedimento è punita con la reclusione da 6 mesi a 2 anni e con la multa da 8000 a 20000 euro.