Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Acilia, si continua a costruire

print21 maggio 2012 14:48
(AGR) ( AGR )Altro duro colpo sul territorio di Acilia la, dove non immagineresti mai che possa erigersi un insediamento di tali dimensioni.

Nel cuore di Acilia - denuncia Ezio Pietrosanti, presidente Comitato di quartiere Acilia sud - nell’immediatezza dell’incrocio di Via di Acilia con Via di Saponara, esattamente tra via di Acilia e Via A. Capalti, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un complesso di 4.962m/3di dimensioni inadeguate considerando il contesto urbanistico. Il manufatto, inserito nel piano particolareggiato 43/O Mellano-Valle Porcinaidentificato nel comparto Z12b prevede un piano interrato e quattro piani fuori terra di cui i primi due adibiti a centro commerciale mentre gli altri due sono a destinazione residenziale. Visionando lo sterro eseguito, è evidente che la rampa di accesso al piano interrato ha come sfogo di uscita Via A. Capalti, strada di circa 7 metri di larghezza a doppio senso di circolazione con una densità veicolare eccessiva che resa ancora più difficile da macchine parcheggiate su un solo lato per tutta la sua dislocazione. Oltretutto la strada è priva di banchine pedonali.Se si pensa alla destinazione commerciale ead un doppio accesso su via di Acilia, per entrare su un piccolo parcheggio antistante che si realizzerà, crediamo che si raggiunga l’apoteosi del disagio per i cittadini di Acilia ma anche per chi transita proveniente da quartieri limitrofi.

E’ bene rammentare che via di Acilia è costantemente intasata durante tutto il giorno soprattutto in quel luogo dove c’è il semaforo che regola il traffico d’incrocio con Via di Saponara. Altro elemento rilevante è il problema che creeranno le acque meteoriche che slavando andranno a confluire su via A. Capalti, in quel tratto di strada è in contropendenza, andando a tracimare nelle abitazioni limitrofe e quelle poste sul fronte opposto della strada. E’ bene ricordare che il nuovo piano fognario, l’attuale è privato e di gran lunga sottodimensionato,doveva già essere realizzato nel 2011 e forse in realizzazione nel primo semestre del 2013.

Cosa che rimane incomprensibile è che la conferenza dei servizi, obbligatoria per la realizzazione dei comparti, se si è tenuta non abbia preso in considerazione tali oggettive difficoltà. Abbiamo invitato, con urgenza, i competenti Assessori Municipali, i rispettivi Presidenti di commissione il direttore dell’ufficio tecnicoa stabilire una commissione congiunta per verificare la possibilità diun blocco temporaneo dell’edificazione e apportare delle modifiche in virtùdelle ns. considerazioni.

I cittadini di Acilia esigono e rivendicano a gran voce una degna vivibilità del territorio già fortemente degradato da un complesso edificatorio che non accenna a diminuire evidenziando, ancora una volta, l’inadeguatezza di chi è preposto a valutare tecnicamentedove e come far sorgere le nuove edificazioni.

>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE