Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Blitz antidroga a Caltanissetta, duro colpo alla mafia della cocaina, undici in manette

Le attività investigative hanno avuto inizio nel 2019 con le dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia, affiliato ad un clan mafioso di Catania il quale riferiva di rilevanti forniture di sostanze stupefacenti immesse sul mercato di Caltanissetta.

printDi :: 17 febbraio 2021 20:14
Blitz antidroga a Caltanissetta, duro colpo alla mafia della cocaina, undici in manette

(AGR) Dalla prima mattinata odierna i Carabinieri di Caltanissetta, sono impegnati ad eseguire una serie di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 soggetti di nazionalità italiana per i reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti L’ordinanza, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta trae origine da una ampia attività investigativa, condotta dalla Sezione Operativa del N.O.R.M. Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha consentito lo smantellamento un’associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti sul capoluogo nisseno e nel vicino comune di San Cataldo, nonché nel Comune di Catania.

Le attività investigative hanno avuto inizio a gennaio 2019, a seguito delle dichiarazioni rese da parte di un collaboratore di giustizia, affiliato ad un clan mafioso di Catania il quale riferiva di rilevanti forniture di sostanze stupefacenti provenienti da Catania ed immesse sul mercato clandestino di Caltanissetta. In particolare le attenzioni degli investigatori si concentravano sulla figura di G. F., già pregiudicato per la commissione di reati inerenti le sostanze stupefacenti, anche a carattere associativo e di M. R., genero, anch’egli pregiudicato per la realizzazione di reati inerenti le sostanze stupefacenti.

 
Il sodalizio, composto prevalentemente da famigliari, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, si era specializzato nello spaccio di sostanze stupefacente del tipo “cocaina”, approvvigionata principalmente da due canali, rispettivamente operante su Catania e Canicattì. Nel corso dell’indagine venivano tratti in arresto, nei mesi di Giugno e Luglio dell’anno 2019, per detenzione ai fini di spaccio i due principali attori dell’associazione (Giuseppe Fiume e Mario Ragusa), trovati rispettivamente in possesso di circa 56 grammi e 140 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”. Sono inoltre attualmente in corso di svolgimento attività di perquisizione finalizzate al reperimento di armi e droga presso le residenze degli indagati.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE