Acilia sud, il parcheggio al posto del bosco....il M5S insorge
Il M5s X Municipio: Il nostro obiettivo e difendere le alberature minacciate dal nuovo parcheggio presso la stazione Acilia Sud–Dragona. Infrastruttura necessaria ma giovedì prossimo in Consiglio la nostra proposta di mozione per salvaguardare il patrimonio verde


L'area verde e le alberature che rischiano di essere abbattute per i parcheggi
(AGR) "Abbiamo presentato una proposta di mozione per esprimere la nostra netta contrarietà all’abbattimento di circa 100 alberi nell’area compresa tra via Bepi Romagnoni e via Lilloni, dove è in progetto la realizzazione di un parcheggio di scambio a servizio della nuova stazione ferroviaria “Acilia Sud–Dragona”.
La stazione, inaugurata di recente, rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità del quadrante. Tuttavia, il progetto del parcheggio, così come ipotizzato, rischia di cancellare un patrimonio verde costituito da alberature adulte che garantiscono benefici ambientali e climatici insostituibili nel breve periodo.
I comitati di quartiere, i cittadini e le associazioni ambientaliste hanno già manifestato con forza la loro contrarietà, promuovendo iniziative pubbliche.
Con questa iniziativa vogliamo impegnare il Presidente e la Giunta municipale a esprimere una posizione chiara e netta contro qualsiasi progetto che preveda l’abbattimento indiscriminato delle alberature. Chiediamo che Roma Capitale e gli uffici competenti rivedano immediatamente il piano, individuando soluzioni tecniche alternative che permettano di salvaguardare il maggior numero possibile di alberi. Allo stesso tempo riteniamo fondamentale aprire un percorso di confronto pubblico con cittadini, comitati e associazioni, in modo da garantire trasparenza e partecipazione nelle scelte che riguardano il territorio.
Pretendiamo inoltre che siano applicate in maniera rigorosa le compensazioni ambientali previste dalla normativa, prevedendo nuove piantumazioni adeguate e, dove tecnicamente possibile, l’espianto e il trapianto degli esemplari esistenti. Infine, riteniamo indispensabile vigilare affinché l’opera venga realizzata nel rispetto dei principi di sostenibilità, giustizia ambientale e tutela della salute dei cittadini, mettendo la salvaguardia del verde al centro di ogni decisione.
Riteniamo che il verde urbano sia un bene comune che appartiene a tutti e che non può essere sacrificato senza una visione di lungo periodo.
La salvaguardia degli alberi esistenti è per noi una priorità non negoziabile. Auspichiamo una ferma presa di posizione del Consiglio, approvando la nostra mozione con l’impegno di tutti per tutelare questo patrimonio arboreo che rischia di sparire in cambio di un parcheggio.
Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno a difesa del territorio e della qualità della vita dei cittadini, ponendo la tutela ambientale al centro delle scelte urbanistiche e infrastrutturali."
Lo dichiarano i consiglieri M5S del Municipio Roma X, Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti.