Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Castelporziano, finalmente i servizi....si va al mare fino al 30 ottobre

A Castelporziano da un paio di giorni tutto sta tornando alla normalità, o meglio, finalmente si può andare in spiaggia con una minima offerta di servizi fino al 30 ottobre, poi tutto è rinviato al 2026 ma con la certezza di ripartire e poter contare su concessioni già definite

printDi :: 22 agosto 2025 16:20
Castelporziano, finalmente i servizi....si va al mare fino al 30 ottobre

(AGR) Finalmente la spiaggia di Castelporziano...è la fine di agosto ma il lungo iter per le assegnazioni è finalmente concluso. Da un paio di giorni tutto è tornato alla normalità, o meglio, finalmente si può andare in spiaggia con una minima offerta di servizi, tutto fino al 30 ottobre, poi tutto è rinviato al 2026 ma con la certezza di ripartire e poter contare su concessioni già definite. I cinque chioschi che attendevano il rilascio del nulla osta della Capitaneria di Porto, finalmente hanno ritirato la prezioisa documentazione e tutto è potuto partire in nome della legalità e trasparenza.

I servizi di ristorazione, assistenza ai bagnanti, pulizia e bagni, saranno a disposizione fino al 30 ottobre, data in cui chiuderà ufficialmente la stagione balneare sul litorale romano. Le procedure seguite hanno consentito di assegnare servizi essenziali, necessari per i due chilometri di arenile, come il salvataggio a mare, la sicurezza, l’accessibilità per le persone con disabilità, zone d’ombra attrezzate, servizi igienici, somministrazione di alimenti e bevande, oltre a servizi a pagamento come il noleggio di lettini e ombrelloni.

 
Al bando del Campidoglio, com’è noto, hanno partecipato 200 soggetti, tutti ammessi alla valutazione tecnica ed economica, di cui ne sono stati selezionati 13, compresi i gestori uscenti e nuovi soggetti, tra cui cooperative sociali e associazioni sportive dilettantistiche con specificità nella promozione di attività sportive e sociali sul territorio.

Dopo l’esame della Commissione sono risultati aggiudicatari:

- lotto 1: Paradise Beach di A. & G. srl

- lotto 2: Ditta individuale Frisoni Annamaria

- lotto 3: ASD Happy Surf One (nuovo ingresso)

- lotto 4: Sunny Srl

- lotto 5: Seven Gate srl

“Sul litorale di Ostia – ha ricordato l’assessore al Patrimonio Andrea Tobia Zevi - abbiamo ereditato una situazione ferma da anni e in pochi mesi abbiamo fatto partire gare, selezionato progetti di qualità tra le oltre 200 proposte progettuali pervenute, oggi riapriamo anche le spiagge libere di Castelporziano con tutti i servizi. Il litorale di Roma è stato per troppo tempo ostaggio di rendite e silenzi. Noi lo stiamo, pezzo dopo pezzo, ridisegnando con trasparenza, coraggio e serietà. . E lo ripeto con chiarezza: non ci faremo fermare. Continueremo con grande impegno a lavorare ogni giorno per questa stagione e per il futuro del mare di Roma".

ULTIM'ORA

A seguito della pubblicazione abbiamo ricevuto la richiesta di rettifica da parte del Labur: in quanto per il chiosco 3 la Capitaneria di porto avrebbe revocato il 45 bis e dunque risulterebbe chiuso e soggetto a provvedimento TAR Lazio.

"La Capitaneria di Porto - scrive sul sito il Laboratorio di Urbanistica il 22 agosto scorso - accoglie l’istanza inviata da LabUr e annulla in autotutela il 45bis per Happy Surf senza attendere l’esito del ricorso al TAR. Il Comune quindi DOVRÀ integrare i servizi del chiosco (lotto C3) presso il 4° cancello fino a nuova emissione del 45bis ad avvenuta aggiudicazione. Tutto questo accade mentre l’Assessore al Patrimonio del Comune di Roma, Tobia Zevi, afferma che tutti i servizi sono operativi forse per rispondere alla rediviva opposizione"


26 agosto 2025
Ai sensi dell'art 8 della L.47/1948 pubblichiamo la seguente rettifica

ULTIM'ORA

A seguito della pubblicazione abbiamo ricevuto la richiesta di rettifica da parte del Labur: in quanto per il chiosco 3 la Capitaneria di porto avrebbe revocato il 45 bis e dunque risulterebbe chiuso e soggetto a provvedimento TAR Lazio.

"La Capitaneria di Porto - scrive sul sito il Laboratorio di Urbanistica il 22 agosto scorso - accoglie l’istanza inviata da LabUr e annulla in autotutela il 45bis per Happy Surf senza attendere l’esito del ricorso al TAR. Il Comune quindi DOVRÀ integrare i servizi del chiosco (lotto C3) presso il 4° cancello fino a nuova emissione del 45bis ad avvenuta aggiudicazione. Tutto questo accade mentre l’Assessore al Patrimonio del Comune di Roma, Tobia Zevi, afferma che tutti i servizi sono operativi forse per rispondere alla rediviva opposizione"

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE