Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

"Settembre, Mese del cuore" campagna di prevenzione del Gemelli e Danacol, tutti i venerdì check up gratuiti

Per tutto il mese di settembre, ogni venerdì, Danacol e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma offriranno check up gratuiti per la misurazione degli 8 fattori di rischio presso la sede del Policlinico Gemelli. Sul sito di Danacol è disponibile test di autovalutazione

printDi :: 12 settembre 2025 20:15
Danacol & Gemelli Mese del Cuore locandina

Danacol & Gemelli Mese del Cuore locandina

(AGR) Torna anche quest'anno il "Mese del Cuore”, la storica e virtuosa campagna promossa da Danacol di Danone e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare sul controllo del colesterolo, uno dei principali fattori di rischio.

Per l'edizione 2025, per tutto il mese di settembre, ogni venerdì pomeriggio sarà possibile effettuare check up gratuiti con un'equipe di medici del Policlinico A. Gemelli di Roma, coordinati dal Prof. Francesco Landi, per valutare lo stato di salute del proprio sistema cardio-vascolare ed effettuare una diagnosi precoce, grazie alla misurazione degli 8 fattori di rischio, quali il colesterolo, l'attività fisica, il fumo, il body mass index, la dieta, la pressione arteriosa, la glicemia e la qualità del sonno.

 
"Colesterolo, esercizio fisico, fumo, body mass index, dieta, pressione arteriosa, glicemia e qualità del sonno. Sono questi – spiega Francesco Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica – gli 8 fattori che analizzeremo per misurare il rischio cardiovascolare di ogni singolo paziente. I controlli periodici e la consapevolezza dell'importanza della prevenzione sono infatti fondamentali; gli 8 fattori di rischio cardiovascolare non incidono solo sulla salute del sistema circolatorio, ma anche sulla nostra longevità, un traguardo da conquistare giorno dopo giorno con uno stile di vita sano e attivo”.

I NUMERI DEL COLESTEROLO IN ITALIA

Oggi, in Italia sono circa 9,2 milioni le persone con livello di colesterolo alto[1]. Un dato rilevante se si considera che le malattie cardiovascolari continuano ad essere la prima causa di morte nel nostro Paese[2]. Intervenire sui fattori di rischio modificabili, spesso legati a stili di vita e abitudini scorrette, può contribuire a limitare queste patologie. Per questo, promuovere la prevenzione è essenziale: non basta monitorare regolarmente i fattori critici, ma è importante anche sensibilizzare le persone sull'effetto concreto delle scelte quotidiane sulla salute del cuore.

"Per Danone, prendersi cura della salute delle persone è una responsabilità concreta. – afferma Judit Gonzalez Sans, Presidente e Amministratrice Delegata di Danone Italia e Grecia - Attraverso l'iniziativa 'Il Mese del Cuore' e in linea con la missione di Danone di 'portare la salute attraverso l'alimentazione al maggior numero di persone possibile', vogliamo sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione cardiovascolare e del controllo del colesterolo, un nemico silenzioso da non sottovalutare. Anche quest'anno, grazie alla collaborazione di lunga data con il Policlinico Gemelli di Roma, offriamo check up gratuiti con l'obiettivo di rendere la prevenzione un gesto semplice e accessibile a tutti”.

COME PRENOTARE IL CHECK UP GRATUITO ED EFFETTUARE IL TEST DI AUTOVALUTAZIONE ONLINE

Per prenotare il proprio check up gratuito presso il Policlinico A. Gemelli di Roma basta chiamare l'800.08.77.80 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13). Per chi, invece, non potrà recarsi fisicamente al Policlinico A. Gemelli di Roma, è disponibile il test di autovalutazione online realizzato con i medici del Gemelli: uno strumento semplice e immediato per valutare con un click i propri parametri di salute e longevità: https://www.danacol.it/test-del-colesterolo/

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: UN IMPEGNO COSTANTE SUL TERRITORIO

Danacol e il Policlinico Gemelli confermano il loro impegno nella prevenzione cardiovascolare portando check up gratuiti e iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia. Solo lo scorso anno, infatti, nell'ambito del "Mese del Cuore”, sono stati effettuati oltre 2.500  check up: un risultato importante che ha visto il coinvolgimento attivo della popolazione nella cura del proprio cuore.

L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PER UNA LONGEVITÀ IN SALUTE

Quest'anno i Longevity Check Up hanno fatto tappa anche al Meeting di Rimini, dove in sole due giornate sono stati realizzati ben 150 check up, a conferma dell'impegno concreto e costante di Danone e dei suoi brand, ma anche della crescente attenzione delle persone verso il proprio benessere. Un impegno che non si ferma: attraverso questa iniziativa, Danone consolida il suo ruolo di promotore di salute lungo l'intero arco della vita, con l'obiettivo di "aggiungere salute agli anni”. Dalla nutrizione infantile a quella clinica per adulti e anziani, passando per i prodotti lattiero-caseari e quelli a base vegetale, l'azienda risponde ai bisogni di tutte le età, con un'attenzione particolare alle persone in condizioni di fragilità.

Danacol, inoltre, è presente anche quest'anno alla Longevity Run, un appuntamento con la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita con i medici de Policlinico Universitario Gemelli: un binomio di salute e sport che, dopo aver toccato le città di Pistoia (17/5), Amendolara (24/5), Capodimonte Bolsena (31/5), Pinzolo (29/6), Ovindoli (16/8) e S. Gabriele di Piozzano (6/9), farà tappa a:  Cagliari (27/9), Gaeta (11/10) e infine a Roma (19/10).

OGNI GESTO CONTA: TORNA LA CAMPAGNA "ASCOLTA IL TUO CUORE”

È il momento di "ascoltare il tuo cuore”: riparte la campagna pubblicitaria Danacol, on air dal 24 agosto al 18 ottobre sulle principali emittenti televisive. Lo spot, ideato e realizzato dall'agenzia creativa VMLY&R, vede Elio come protagonista, con il suo stile unico e ironico. La voce di Elio si impone al ritmo incalzante della musica che prende spunto dal brano "Listen to your heart” dei Roxette e la trasforma con ironia, lanciando un importante messaggio: ascoltare il proprio cuore e controllare il colesterolo.  Non sottovalutare questo "nemico silenzioso” è fondamentale per la salute cardiovascolare.

Danacol
Danacol di Danone è una bevanda a base di latte scremato fermentato addizionata di steroli vegetali che aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue in modo naturale. Una bottiglietta contiene 1,6 g di steroli vegetali, sostanze di origine vegetale; il consumo quotidiano di Danacol, dopo uno dei pasti principali, grazie agli steroli vegetali riduce il colesterolo fino al 10%, già dalla terza settimana. Grazie all'efficacia naturale dei suoi steroli vegetali Danacol riesce così a potenziare i benefici di una alimentazione sana, equilibrata e di un corretto stile di vita, riducendo il colesterolo.

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS nasce il 10 luglio 1964 per volontà dell'Istituto Toniolo di Studi Superiori e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Sede della facoltà di Medicina e Chirurgia, è uno dei più grandi ospedali non statali d'Europa e luogo in cui "dialogano” didattica, ricerca innovativa, attività di cura e assistenza. Dal 1°agosto 2015, ha assunto la forma giuridica di Fondazione e dal 2018 la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per le discipline "Medicina personalizzata” e "Biotecnologie innovative”. Oggi il Gemelli è anche il più grande ospedale oncologico in Italia, con oltre 50.000 pazienti trattati in media ogni anno, e uno dei più importanti centri di ricerca e assistenza a livello europeo. A giugno 2021 il Policlinico Gemelli ha ottenuto il prestigioso accreditamento della Joint Commission International (JCI), uno degli enti certificatori più grandi e prestigiosi al mondo, e confermato a luglio scorso per altri tre anni. Inoltre, il Gemelli è il migliore ospedale in Italia e 35°nel mondo secondo la classifica World's Best Hospital 2024 di "Newsweek”, in collaborazione con Statista Inc.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE