Ostia, tavola rotonda su Smart cities

26 maggio 2014 09:38
(AGR) Si apre domani il Forum della Pubblica Amministrazione al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Alle ore 11 è previsto un incontro organizzato dall'Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di ingegneria aerospaziale, elettrica ed energetica (DIAEE) in cui verrà presentato il progetto di Smart Cities, Metodo Rinascimento 2.0 e la sua applicazione per la creazione della Smart Community del X Municipio di Roma Capitale.Insieme con l'assessore alle attività produttive di Roma Capitale Marta Leonori, interverranno il capogruppo Pd all'Assemblea capitolina Francesco D'Ausilio, il vice presidente e assessore alla cultura del X Municipio di Roma Capitale Sandro Lorenzatti, l'assessore all'urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo e la referente al turismo del X Municipio di Roma Capitale Monica Valeri.“Il progetto che stiamo costruendo risponde alla sfida di riduzione delle emissioni di gas serra che l'Unione Europea ha posto alla base della programmazione 2014/2020 – ha dichiarato l'assessore all'urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo –. Gli obiettivi connessi a questa sfida riguardano il rilancio dei territori e delle imprese, la creazione di opportunità lavorative, l'inclusione sociale attraverso un uso sempre più diffuso ed efficace dellenuove tecnologie. I finanziamenti messi in campo dall'Unione Europea sono cospicui. I territori sono chiamati ad attivarsi attraverso proposte innovative che partano dalle proprie vocazioni. Come amministrazione locale – ha detto ancora Giacomina Di Salvo – abbiamo colto questa opportunità di collaborazione con l'Università La Sapienza e, in sinergia con Roma Capitale e con il territorio, stiamo costruendo un progetto ampio che, partendo dalla vocazione turistica del litorale e del suo entroterra, metta a sistema risorse e attori, finalizzato a creare valore nell'ottica della sostenibilità”.“Il progetto di Smart Cities – ha aggiunto il vice presidente e assessore alla cultura del X Municipio di Roma Capitale Sandro Lorenzatti – è volto al miglioramento del sistema dei trasporti e delle comunicazioni, per utilizzare come attrattore i beni culturali e archeologici del nostro territorio. È di fondamentale importanza, sia per le risorse che potrebbe ricevere sia, soprattutto, per avviare una reale valorizzazione del nostro passato attraverso la riattualizzazione del grande sistema Ostia-Porto, secondo criteri di estensione delle conoscenze, di sostenibilità ecologica e di massima attenzione alla tutela”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti