Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Premio Roma, consegnati premi edizione 2016

print27 giugno 2016 15:24
Premio Roma, consegnati premi edizione 2016
(AGR) Sono stati uomini della cultura, dello spettacolo, dell’arte, delle istituzioni e della letteratura a ricevere l’altra sera, nell’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, i riconoscimenti dell’edizione 2016 del Premio Roma.

I premi sono stati consegnati:

a Emma Bonino, in occasione del 70° Anniversario del voto su scala nazionale concesso alle donne, per il suo grande impegno e le numerose battaglie sostenute in campo sociale e politico, riscuotendo stima unanime, è stato conferito il “Premio Speciale per il 70° Anniversario del suffragio femminile in Italia”;

a Umberto Orsini, in occasione del 400° Anniversario della morte di William Shakespeare e per le sue brillanti interpretazioni di opere del poeta e drammaturgo inglese, è stato assegnato il “Premio Speciale per la promozione del Teatro nel mondo";

all’Esercito Italiano il Premio Speciale “per il 155° Anniversario della sua costituzione”.

Il riconoscimento è stato ritirato dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C.A. Danilo Errico;

a Fulvio Ricci, coordinatore della collaborazione VIRGO, a cui va il merito della rilevazione della segnalazione delle onde gravitazionali con la fusione di due buchi neri, è stato conferito "il Premio Roma Urbs Universalis"

a Oliver Friggieri, poeta, scrittore e critico letterario maltese, una delle personalità più illustri in campo internazionale, è andato "il Premio Speciale Roma - La Valletta", appositamente istituito per il gemellaggio culturale del Premio con la capitale della Repubblica di Malta.

AI VINCITORI DELLE TRE SEZIONI IN CONCORSO:

per la Narrativa straniera: Ayse Kulin, “L’ultimo treno per Instanbul", Newton Compton Editori;

per la Narrativa Italiana: Romana Petri, "Le serenate del ciclone", Neri Pozza;

per la Saggistica: Andrea Carandini, "Il fuoco sacro di Roma", Editori Laterza.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE