Ostia, la festa della Pro loco in piazza Anco Marzio, dedicata alla riserva marina di Tor Paterno
In ocasione della "Giornata Nazionale delle Pro loco" ieri in piazza Anco Marzio ad Ostia si è svolta una manifestazione culturale promossa dalla locale Pro Loco che ha proiettato filmati dei fondali marini di Tor Paterno, distribuendo materiale didattico ai presenti


Festa pro loco proiezione filmati
(AGR) Sono stati oltre 700 gli eventi organizzati in occasione della quinta edizione della “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia” che si è celebrata ieri, 10 luglio. Un vero e proprio cartellone di attività organizzate nell’intera penisola: in programma iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, della cultura eno-gastronomica, la riscoperta delle tradizioni, l’esaltazione dell’identità locale e l’animazione dei borghi e dei centri storici.
“Da oltre 140 anni le Pro Loco - ha affermato il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina. - sono un punto di riferimento per i territori. I nostri volontari sono in prima fila quando si tratta di far scoprire i tesori delle comunità locali, basti pensare ai 110mila eventi, organizzati nel 2018, cui hanno preso parte 88 milioni di visitatori. Sempre più spesso, inoltre, le Pro Loco costituiscono l’elemento aggregante di molti centri, fungendo da insostituibile collante sociale”. Anche sul litorale romano la Pro Loco Ostia Mare di Roma ha organizzato un evento in piazza Anco Marzio, allestendo nei pressi del PIT (sede della Pro Loco) dei gazebo ed un televisore per proiettare un filmato sulle secche di Tor Paterno, la riserva marina di “RomaNatura”, un patrimonio ambientale sommerso e sconosciuto ai romani che sta attirando sempre più subacquei ed appassionati di immersioni da tutt’Italia.