Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Suicidio imprenditore, Roscioli (Confcommercio): situazione drammatica

print05 aprile 2012 13:22
(AGR) ( AGR )“Il secondo suicidio di un imprenditore avvenuto nel giro di poche ore nella nostra città ci lascia sgomenti e preoccupati. Sapere che alla radice di questi drammatici gesti ci sono cause economiche, storie di fallimenti aziendali, è ancora più scioccante perché significa che la crisi sta cominciando a colpire le vite stesse degli imprenditori e non più solo le loro attività. Per questo non possiamo più rimanere indifferenti: è arrivato il momento che le forze economiche del territorio facciano sentire tutte insieme la loro voce per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla gravità del momento che stanno vivendo. Non possono essere più rinviate risposte concrete alle problematiche delle imprese, garantendo loro politiche di sviluppo e di sostegno di cui hanno disperatamente bisogno”. E’ quanto dichiara il presidente della Confcommercio di Roma, Giuseppe Roscioli. La notizia dell'imprenditore che si è tolto la vita è tragica, esprimo il mio vivo cordoglio e la vicinanza alla famiglia”. Scrive in una nota il vicepresidente della Regione Lazio ed esponente Udc, Luciano Ciocchetti, a seguito dell’ennesimo ‘suicidio economico’, avvenuto oggi a Roma. “Il momento – aggiunge - per il paese è ancora difficilissimo, è il tema di molte delle discussioni che mi trovo ad affrontare con le persone, che ogni giorno incontro sul territorio: "fate presto, non si resiste", è il senso.Lo sforzo del Governo, del Parlamento e di tutte le Istituzioni deve farsi ancora più stringente e fattivo perché la crisi sta avvilendo troppe famiglie e imprese”, conclude il vicepresidente.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE