Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Siamo con Oscar

print09 novembre 2012 18:43
(AGR) Ill.mo Presidenteci è stata segnalata la vicenda particolare del Sig. Oscar, un pensionato che, disgustato da tanta corruzione, disonestà e immoralità, ha preso il coraggio di farsi la maglietta allegata con la scritta “Mi vergogno di essere Italiano”, di indossarla e di recarsi il giorno 8 ottobre di fronte a Montecitorio per passeggiaredavanti alla Camera dei Deputati. - riferisce una nota dell'associazione SOS Soccorso - Secondo noi...il Sig. Oscar in questo modo ha ritenuto di esprimere il forte disagio , come cittadino e Italiano, di fronte alla crescente esplosione di inaccettabili sperperi e ruberie, disagio condiviso comprensibilmente da moltissimi cittadini che subiscono la pesantezza della crisi sul piano economico e sociale. Mentre passeggiava davanti al Parlamento si è presentato un Signore in borghese qualificatosi Maresciallo per chiedergli i dati anagrafici, affermando che con quella scritta “stava manifestando o protestando” e non era consentito. Il Maresciallo invitava il Sig. Oscar ad allontanarsi oltre le transennealtrimenti sarebbe stato fermato (arrestato?) per “manifestazione non autorizzata” e di conseguenza denunciato all'Autorità Giudiziaria. Il Maresciallo aggiungeva che la stessa cosa valeva se si fosse messo a parlare con altri. A fronte di ciò il Sig. Oscar esprimeva educatamente qualche perplessità verso questa imposizione , che sentiva come prepotenza. Rimase comunque impressionato riflettendo sulla prospettiva di dover fronteggiare disastrose spese processuali, così decise di tornarsene a casa seppure amareggiato. A noi, come al Sig. Oscar, è rimasto il dilemma se il passeggiare con una maglietta scritta possa essere vietato in uno stato libero e democratico attualmentevigente in Italia oppure il comportamento tenuto dal Maresciallo è andato oltre il lecito e il dovuto.Si chiede a Lei, Ill.mo Presidente, un gradito riscontro in quanto la Sua illuminata esperienza e la Sua riconosciuta Sapienza, può aiutarci ad avere valide e convincenti considerazioni e risposte sia a noi, che al Sig. Oscar, rimasto addolorato per l'impedimento ad esprimere in quelle forme il proprio profondo disagio.In attesa della gradita risposta, Le inviamo i migliori saluti insieme agli Auguri di completare al meglio questo straordinario Settennato".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE