Roma-Lido i cittadini impediscono il taglio degli alberi
(AGR) ( AGR )“L’arroganza ha ricevuto una pacifica, ma decisa, risposta da parte dei cittadini di Ostia e del XIII Municipio,- afferma Andrea Gasperini (verdi XIII Municipio) che, in maniera non violenta, ma decisa, sono a decine scesi spontaneamente in strada ed hanno trascorso la notte al freddo per impedire che iniziassero i lavori di abbattimento dei primi tre alberi, che l’ATAC voleva effettuare malgrado pochi giorni prima presso il XIII Municipio fosse stato concordato uno stop ai lavori al fine di consentire la consultazione dei cittadini come previsto da Legge”.Sulla questione, tra l’altro, gli ambientalisti hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica. I cittadini affermano: “Continueremo la nostra azione.– si legge su una nota dei Comitati civici - Insieme ai cittadini di tutte le età, alla presenza di una nutrita rappresentanza di forze dell’ordine, abbiamo impedito che lo scempio avesse inizio e promettiamo di continuare questa pacifica battaglia fintanto che i cittadini non saranno coinvolti in una decisione che avrà un rilevante impatto sulla qualità della vita nel territorio, oltre che ambientale e paesaggistico”.Per Sel la questione è più complessa: “Nonostante il Consiglio municipale abbia approvato una richiesta disospensione del cantiere, - si legge su una nota firmata da Sandro Lorenzatti- ieri l’ATAC si è presentata alle ore 21 in via capoArgentiera, accompagnata da PS e CC, per iniziare il taglio dei primi 3 alberi,che si trovano all’interno del sedime ferroviario. Si tratta di una “scusa” che nonregge perché la legge prevede che gli alberi debbano essere tagliati solo secreano pericoli per la sicurezza, cosa che non è o che almeno non è stata accertata. Inoltre la legge prevede che se gli alberi sono di particolarepregio (ed i tre di ieri ad esempio lo erano, due pini di Aleppo e un PioppoBianco) si possa rivedere la norma.”>