Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Quale gestione del Demanio Marittimo nel XIII Municipio?

print19 ottobre 2012 15:10
(AGR) Martedì 16 Ottobre una rappresentanza dell’intera imprenditoria balneare di Roma è stata accolta dal Sindaco Alemanno al fine di risolvere le gravissime situazioni che si sono venute a creare negli ultimi tre mesi sul Demanio Marittimo.

Sono stati esposti tutti i problemi nati dall’inadeguatezza politico amministrativa dell’attuale gestione: Il Bando Parcheggi, il Bando Spiagge, l’operazione del C.R.A.L delle Poste, ora il caso della AEB s.r.l., e tuttele disposizioni per gli altri stabilimenti che sono in corso, messe in essere con procedure creative e fuori da ogni regola. A tal fine è stata richiesta al Sindaco di Roma Capitale un’attenta verifica della correttezza istituzionale ed amministrativa. L’Agenzia del Demanio, Il Ministero delle Infrastrutture, l’Antitrust, il Capo di Gabinetto di Roma Capitale, tutti si sono già espressi contro il Municipio XIII denunciandone gli errori procedurali e tecnici.

Gli imprenditori balneari non hanno chiesto al Sindaco una difesa di ufficio al fine risolvereatti personali, o riguardanti qualche singolo impianto balneare, ma perché ciò che il Litorale di Roma sta vivendo, potrebbe diventare un attacco politico alla sua storia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE