Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Premiazioni del concorso letterario “Enrico De Stefani"

print26 marzo 2012 13:17
(AGR) ( AGR ) Si è svolta nei giorni scorsi, presso il liceo Democrito di Casalpalocco, la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Enrico De Stefani”, promosso dall’omonima associazione.“Quest’anno – ha spiegato Maria Grazia Flaccomio, mamma di Enrico de Stefani, giovane scomparso all’età di 20 anni a cui è intitolato il premio – il tema era particolarmente complesso e i ragazzi hanno presentato elaborati con contenuti di spessore, dove non sono mancati spunti originali ed emozioni. “Lo Specchio”, questa la traccia per l’edizione 2012 del concorso, è stato visto ed interpretato in più modi. Per il prossimo anno cercheremo di coinvolgere ancora di più gli studenti e vorremmo che fossero proprio loro a proporre il tema su cui lavorare”.

“Una giornata dove le emozioni trionfano – ha fatto sapere Paola Bisegna, dirigente del liceo Democrito- sentir leggere una poesia, un elaborato, un tema dal papà di Enrico, Sandro, non si può quantificare per il valore che trasmette a livello personale. Siamo vicini a questa iniziativa che propone un modello di scuola che fa partecipare e mira al coinvolgimento degli studenti”.

“Con l’associazione Enrico de Stefani – ha dichiarato Monica Picca, Presidente Commissione Cultura XIII Municipio – abbiamo intrapreso questo percorso sin dall’inizio. Un concorso che parla ai giovani e che è portatore di valori sani e idee positive. Un concorso che entra nel vivo delle emozioni e che offre sempre interessanti occasione di riflessione”.

A vincere il primo premio messo a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo (150 euro in buono acquisto libri) è stata Linda Sogaro del liceo Anco Marzio, mentre il primo premio Associazione Enrico De Stefani (200 euro in buono acquisto libri) è andato a Celine Dubie del liceo Labriola.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE