Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Per il carnevale di Ostia, carri allegorici sul modello di Viareggio?

print22 febbraio 2019 15:28
Per il carnevale di Ostia,  carri allegorici sul modello di Viareggio?
(AGR) Il carnevale riaccende i motori e con i Comitati civici si riappropria delle piazze. Pilotare la voglia di riscatto e di rilancio del territorio è stato difficile, ma il punto d’arrivo appare come un successo, una sorta di annuncio di un futuro sviluppo. Silvana Denicolò, assessore delle politiche culturali, afferma: “Da questa proposta di iniziativa popolare è scaturita la coesione da parte dei quartieri. E’ stata un’occasione per fare rete e per far conoscere i diversi eventi che fino a ieri erano isolati. Oggi, fanno parte di un cartellone che rende più visibili le diverse proposte e che consente la massima aggregazione”. Ma non finisce qui. Il X Municipio in un futuro non lontano (due anni?) sta pensando a riaprire il carnevale alla partecipazione di carri allegorici, puntando su un salto di qualità “…per tornare al carnevale di un tempo (quando Ostia pensava di riproporre sul lungomare un corteo di carri sul modello di Viareggio), potremmo avviare un rapporto di collaborazione con la città toscana. Viareggio può fornire una sorta di “tutor” e, con l’aiuto e la collaborazione di tecnici specializzati, potremmo dare vita ad una vero laboratorio per realizzare in loco dei carri allegorici”.

“Il nostro intento - ha affermato la Presidente della Commissione Turismo e Attività produttive Sabrina D’Alessio, uno dei motori dell’iniziativa – era soprattutto quello di fare qualcosa per il nostro territorio. Le nostre risorse economiche sono poche ma grazie alla grande risposta della città - ha detto rivolgendosi ai rappresentanti dei CdQ - Al vostro impegno e alla vostra fantasia penso riusciremo a fare un bel Carnevale come già in passato si svolgeva ad Ostia”.

Ed infine, a proposito della sfilata del 2 marzo il colorato corteo partirà dal Parco XXV novembre 1884,(via Pietro Rosa) attraverserà via della Pineta di Ostia, via Cesario Console per poi dirigersi su lungomare Paolo Toscanelli (altezza del curvone) e quindi giungere in piazza Anco Marzio dove una giuria qualificata premierà la migliore maschera e il miglior gruppo mascherato, tenendo conto del rispetto del tema proposto. Presenterà il concorso Carlo Senes.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE