Per far la scuola….ci vuole un fiore
(AGR) ( AGR ) Ormai dallo scorso autunno alcuni bagni delle strutture scolastiche dei dueplessi del nuovo 305° circolo scolastico di via O. Ghiglia (Axa Malafede) sono
guasti, rendendo la vita scolastica dei bambini disagevole. Numerosi fax, mail
e lettere agli uffici comunali e municipali sono serviti a far aggiustare – a
fatica e dopo mesi di attesa - solo uno dei tre gruppi di bagni rotti, nel
plesso di via Oscar Ghiglia, ma nulla è servito per i bagni della palestra e i
bagni del plesso di via Euripide all’Axa. Si tratterebbe di semplici interventi
sugli scarichi dei sanitari, che renderebbero i bagni nuovamente agibili,
dotando così le strutture scolastiche dei servizi necessari al numero di utenti
della scuola; interventi di manutenzione ordinaria che evidentemente il
Municipio e l’amministrazione comunale non riescono a sostenere o a gestire.
Stanchi di accettare questa situazione e di aspettare un intervento dagli enti
preposti, i genitori dei bambini del 305° Circolo, comprendente le scuole
elementari di Via Ghiglia e di Via Euripide e la materna di Via Menzio hanno
accompagnato le segnalazioni e le richieste di intervento con l’organizzazione
di una festa, finalizzata a raccogliere fondi da devolvere interamente alla
scuola, per far aggiustare i bagni privatamente da una ditta specializzata.
I genitori del Consiglio di Circolo 305° hanno quindi organizzato la festa di
primavera che si terrà sabato 31 marzo alle ore 10 nel cortile della scuola di
via O. Ghiglia, alla quale invitano a partecipare tutti gli abitanti del
territorio. “Per far la scuola….ci vuole un fiore!“, sarà lo slogan con cui si aprirà la
festa per reperire i fondi necessari alla riparazione dei bagni. Fiori e
piantine primaverili, coloreranno la mattinata e saranno il modo per
festeggiare la primavera con i bambini nel cortile della loro scuola. Ci
saranno anche giochi e lavoretti fatti da bambini e genitori, e si
organizzeranno attività ludiche e sportive con l’aiuto di associazioni
culturali e sportive locali.La festa ha trovato il sostegno dell’Associazione Culturale Axa Malafede, sempre presente e attenta ai problemi del quartiere ed in particolar modo di quelli relativi alla scuola, che ha messo a disposizione la propria
organizzazione nel pubblicizzare e divulgare l’evento e nel rendere partecipe
il quartiere. Anche i commercianti locali, hanno accettato di collaborare
offrendo numerosi premi.