Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, raccolta firme contro i parcheggi

print02 maggio 2012 08:32
(AGR) ( AGR )L'Italia dei Valori e il Comitato Civico 2013 raccoglieranno le firme per impedire al Comune di Roma di portare avanti scelte illogiche e non volute dai cittadini, come quella di istituire parcheggi a pagamento sul lungomare di Ostia, raggirando il Codice della Strada in piena stagione balneare. Chiaro il tentativo da parte dell'amministrazione capitolina di mettere le mani su quel 'waterfront' dove, per ben 4 anni, non è riuscita a presentare alla cittadinanza un solo progetto serio ma buffonate come le impossibili 'piste da sci'. I recenti incontri con il Presidente del Qatar Science & Technology Park (QSTP) e l'Emiro, Sceicco Hamad Bin Khalifa Al Thani, servono soltanto per elemosinare denari per la prossima campagna elettorale, millantando progressi che Roma City Investment non sta invece portando avanti su alcun progetto, neppure per l'Idroscalo di Ostia, ancora ferito dalla illegittima violenza del 23 febbraio 2010. Il ripascimento delle spiagge di Ostia Levante è fermo, il bando delle spiagge libere a Ostia Ponente, bloccato in attesa delle decisioni del TAR del Lazio. Anche la pubblicazione del bando per i parcheggi presso l'Albo Pretorio del Comune si è risolta in una figuraccia. Lo schema di convenzione per i parcheggi non solo all'Articolo 3 (Obblighi dell'Affidatario), riporta esattamente le stesse parole dello schema di convenzione per le spiagge libere, ma è mancante degli articoli 7, 10 e 11 (l'Articolo 10 doveva riportare il canone di affidamento, da corrispondere con cadenza annuale a Roma Capitale e per essa al Municipio XIII). "Dopo il finto decentramento amministrativo del XIII Municipio - dichiara Paolo Surini, Membro Esecutivo Regionale IdV - la situazione sta peggiorando di giorno in giorno. E' ora di dire basta. Nei prossimi giorni attiveremo la raccolta firme sul territorio dando voce ai cittadini".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE