Ostia, parcheggi a pagamento sul lungomare?

03 aprile 2012 21:02
(AGR) ( AGR )Parcheggi a pagamento sul lungomare, ma solo la notte. Allo studio del Municipio è infatti un progetto che prevede l’istituzione di aree sosta sul lungomare, gratuite di giorno ed a pagamento di notte, quando vengono prese d’assalto dai giovanidiretti alle discoteche ed ai locali notturni. “Si pagherà, in sostanza, solo la guardiania delle vetture. – afferma Amerigo Olive, assessore ai lavori pubblici del Municipio – Stiamo predisponendo un bando pubblico. Ripeto, la quotaprevista non riguarda il parcheggio della vettura che continuerà ad essere gratuito ma solo il controllo delle auto. Si vuole dare un servizio concreto, infatti, ai tanti ragazzi che scelgono Ostia per passare qualche ora in allegria e che, invece, spesso diventano “vittime” di parcheggiatori abusivi senza scrupoli e topi d’auto. Il servizio garantirà le vetture dai danneggiamenti notturni e soprattutto potrà porre fine alla presenza di parcheggiatori abusivi. I residenti saranno esclusi dal pagamento”. Amerigo Olive ha un assessorato difficile: i lavori pubblici, spesso nel mirino delle proteste della cittadinanza. “Le critiche sono sempre costruttive. – ricorda Olive – Non sopporto solo quelle gratuite, quelle di parte….non servono a nulla. Che le cose vadano bene in questo municipio è difficile da sostenere e non sarò io a farlo. Del resto con 55 milioni di mq di strade è impossibile che tutto funzioni per il meglio. Però posso affermare che qualcosa abbiamo provato a fare e qualche successo l’abbiamo raccolto. Forse è poco, ma se guardiamo a come eravamo….alla realtà che ho trovato quando sono arrivato in questo ufficio, allora la valutazione è diversa. C’è ancora molto da fare, ma prima di condannare bisogna fare alcune considerazioni: la crescita dei quartieri dell’hinterland, le tante strade prive di un fondo adeguato, un fondo sabbioso nella sostanza, le recenti alluvioni che hanno danneggiato l’asfalto e persino la neve, per non dimenticare: le radici degli alberi che costeggiano le maggiori arterie e che provocano autentici dissesti, come quello che riguarda via di Castelfusano, cinque chilometri di buche e dossi”>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti