Ostia Antica, quel cavalcavia pedonale.....che da anni attende una sistemazione
Le problematiche non riguardano solo le difficoltà di accesso ma anche quelle legate alla sicurezza di chi lo utilizza con rischio di cadere sulle scale. Il cavalcavia è un ostacolo insormontabile per tutti i diversamente abili che vogliono raggiungere la zona archeologica e il borgo medioevale


(AGR) Si rinnova, in previsione della stagione turistica, il problema del Cavalcavia pedonale della Roma-Lido di Ostia Antica: l’estate e una stagione turistica “normale”, dopo oltre due anni di pandemia sono finalmente alle porte, ma resta l’atavico “handicap” del Cavalcavia della stazione di Ostia Antica", definito un “Oggetto Misterioso”.
Le problematiche, infatti, non riguardano solo le difficoltà di accesso ma anche quelle strettamente legate alla sicurezza di chi lo utilizza. Il cavalcavia della stazione di Ostia Antica è un ostacolo insormontabile per tutti i diversamente abili che vogliono raggiungere la zona archeologica e del borgo medioevale di Ostia Antica.
“Ecoitaliasolidale X Municipio – continua Di Staso - chiede con sollecitudine l'intervento degli organi competenti, per la riqualificazione del cavalcavia pedonale (unico accesso per portatori di handicap e persone con difficoltà motoria per raggiungere l’area archeologica e storica di Ostia Antica, attraverso la “Roma Lido”) visto che esistono, un concreto progetto di riqualificazione del manufatto per l’installazione di elevatori e fondi d’intervento, progetto che sarebbe considerato dai cittadini come un segnale positivo da parte delle istituzioni in quanto dimostrerebbe sensibilità verso i problemi che ogni giorno i cittadini, i pendolari e i turisti con difficoltà di libero movimento sono costretti a vivere da anni a fronte di promesse mai mantenute dalle amministrazioni del X Municipio che si sono succedute nel tempo"