Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Occupata aula regione Lazio

print16 ottobre 2012 17:08
Occupata aula regione Lazio
(AGR) L’opposizione si mobilita. Domani manifestazione in piazza, oggi, occupazione della sede della giunta regionale del Lazio sulla Colombo. “Abbiamo occupato la sala riunioni per richiedere l'indizione delle elezioni entro dicembre. Questo tira e molla è uno scandalo, bisogna che venga ripristinata la legalità”, affermano tra gli altri, i capogruppo dell'opposizione alla Pisana: Esterino Montino (Pd), Luigi Nieri (Sel), Ivano Peduzzi (Fds), Annamaria Tedeschi (Idv). Com’è noto, la polemica ed il bracciio di ferro sulla fissazione della data del voto nel Lazio va avanti dal giorno delle dimissioni della ex-governatrice Renata Polverini. Il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri aveva indicato, a riguardo, un termine di 90 giorni per andare alle urne, ribadendo che comunque a decidere poteva essere solo il Presidente uscente, nella persona di Renata Polverini>

“Chi chiede elezioni subito vuole mantenere il sistema scandaloso dei nominati e vuole impedire che le province più piccole siano rappresentate in consiglio regionale. Faccio appello a tutte alle forze politiche responsabili affinché si lavori per rinnovare questo assurdo sistema elettorale.”- è quanto ha dichiarato sull’argomento il Vice Presidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti. -“E' necessario convocare il consiglio regionaleper modificare la legge elettorale e lo statuto della Regione per adeguarlo al decreto del governo sul numero dei consiglieri. Il recente decreto del governo ci dice che dobbiamo votare per 50 consiglieri ma nello Statuto della Regione si parla ancora di 70. Come si possono indire le elezioni se non è chiaro il numero dei consiglieri? Inoltre, se si scenderà a 50 consiglieri sarà necessario cambiare la quota di quelli eletti nel listino che ora ammonta a 14. Ne resterebbero da eleggere con il sistema proporzionale, quindi con le preferenze, soltanto 36.”>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE