Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

No al supermercato all'Infernetto

print16 marzo 2012 16:13
(AGR) ( AGR ) Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, Stefano Salvemme, Presidente Commissione Attività Produttive XIII Municipio, ha illustrato il documento votato all’unanimità riguardante i patti territoriali di via Canale della Lingua e via Cristoforo Colombo all’Infernetto (Supermercato Esselunga).

“Il XIII Municipio – ha spiegato Stefano Salvemme, Presidente Commissione Attività Produttive XIII Municipio – ha espresso la sua posizione nel modo più chiaro: il no secco a tutti quegli strumenti che vanno a danneggiare il piccolo commercio su questo territorio. Il nostro – ha continuato Salvemme- sarà un no ad oltranza, considerati anche i dati diffusi dall’associazione dei commercianti Ascom Roma-Litorale, che parla di un’occupazione apparente, visto che un assunto presso la grande distribuzione comporterebbe tre licenziati sulle piccole attività. La risoluzione – ha concluso Salvemme- impegna il Presidente Vizzani di attivarsi presso il Sindaco di Roma, il Presidente della Provinicia e gli Assessori preposti di Regione Lazio e Roma Capitale affinché venga respinta la richiesta di ammissibilità del patto territoriale”.

“Un centro commerciale – ha affermato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio - determinala desertificazione delle piccole realtà commerciali che rappresentano la pietra angolare della nostra economia. Questa amministrazione è pronta ad intraprendere questa battaglia nella tutela e nella difesa del piccolo commercio, dei residenti e dello sviluppo del territorio, che con un intervento così massiccio vedrebbe il verificarsi di numerose criticità. Tra queste, il collasso della Cristoforo Colombo e problemi all’impianto di smaltimento delle acque meteoriche, in un quartiere già soggetto a pesanti allagamenti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE