Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, il nuovo piazzale Berlinguer

print23 ottobre 2012 13:04
(AGR) Presenti il Sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta, il titolare della società Parkroi S.r.l. Loreno Palpini e l'architetto della società Parkroi S.r.l. Carlo Maltese si è conclusa la conferenza stampa sull’opera pubblica di rinnovamento di Piazzale Berlinguer a Nettuno. Si tratta della più grande opera pubblica che il Comune andrà a realizzare dal dopoguerra ad oggi. Il Sindaco Chiavetta: “Opera senza costi per i cittadini grazie al projectfinancing”.Diciannove mesi per una città tutta rinnovata nella sua parte più centrale, nevralgica: tanti sono i mesi appunto che il Titolare della Ditta Parkroi, Loreno Palpini, ha promesso ai cittadini nettunesi per presentare Piazzale Berlinguer nella sua nuova veste. Un piazzale che consterà di aree verdi, parco giochi per i bambini, aree per attività artigianali, e tre piani sottostanti per box auto e parcheggi: “Da cittadino nettunese – ha sottolineato lo stesso Palpini – sono contento di poter lasciare qualcosa che rimarrà indelebile nella città dove sono nato. Ci sono tanti aspetti importanti in questa opera, dico solamente che tanti sindaci in passato ci avevano provato: non avevano mostrato lo stesso ardimento. Chiudo spiegando un fatto importante: acquistare un box grazie alle attuali agevolazioni fiscali ed alle relative deduzioni fiscali permetterà alla fine di recuperare il 50% del costo iniziale”.

Dunque cambia il cuore di Nettuno. Niente più distese di asfalto e una serie infinita di macchine all’orizzonte, ma parchi, bambini, tanto verde e la possibilità di parcheggiare a due passi dal lungomare. E per i disagi che giocoforza un tale cantiere comporta, maggiori parcheggi gratuiti a ridosso dell’area ed un enorme parcheggio affittato alle spalle del Santuario di Santa Maria Goretti. La più grande opera pubblica che il Comune di Nettuno abbia visto dal dopoguerra.

Altro aspetto fondamentale, il parcheggio verrà realizzato con lo strumento del projectfinancing, uno strumento che dà l’opera in concessione a chi l’ha costruita per un periodo di tempo determinato allo scopo di rientrare dei costi di realizzazione e che non toglierà duqnue un euro alle tasche dei cittadini nettunesi.

“Una volta conclusi i lavori – spiega il Sindaco Alessio Chiavetta – il piazzale Berlinguer diverrà un’area pedonale adibita a verde pubblico, compresa di panchine e arredo urbano, mentre le automobili potranno accedere e parcheggiare nel multilivello sotterraneo. Quando l’opera sarà terminata, nei pressi del centro ci sarà una maggior disponibilità di posti auto di quanto ce ne sia adesso: tutto questo non costerà nulla ai cittadini nettunesi grazie all’operazione di projectfinancing”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE