Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Maltempo sul week-end

print13 aprile 2012 18:25
(AGR) ( AGR )In arrivo un mini-tifone sul Mediterraneo. Nel canale di Sardegna venti oltre i 100 chilometri orari. Il Dipartimento Nazionale della Protezione civile ha confermato un peggioramento del tempo, in particolare nel fine settimana, diffondendo lo stato di allerta a partire dalle prime ore di venerdì e per le prossime 24/36 ore.

Secondo quanto riportato nel bollettino ufficiale si prevede per la giornata di oggi, venerdì 13 aprile, “cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni sparse, in intensificazione nella seconda parte della giornata, anche a carattere di rovescio o temporale; temperature massime in diminuzione; venti moderati o tesi sud-orientali, tendenti ad assumere componente nord-orientale nel pomeriggio con forti raffiche; mare mosso, in aumento fino a molto mosso o agitato al largo”.In considerazione dello Stato di allerta, dunque, la Protezione civile del Campidoglio ha informato le proprie strutture operative (Dipartimenti, aziende, Corpo della Polizia Locale, organizzazioni di volontariato) chiedendo la piena disponibilità di intervento in caso di necessità. Secondo il Piano Operativo per far fronte al rischio maltempo, sono stati già disposti dal Campidoglio presidi di monitoraggio presso i punti sensibili ed in particolare nelle zone del XIII Municipio. Allertata anche la squadra di pronto intervento del Servizio Giardini per il controllo delle alberature e la Sala Operativa di Porta Metronia, che risponde al numero verde 800.854.854” (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE