Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il trenino dei desideri

print23 ottobre 2012 13:22
Il trenino dei desideri
(AGR) ">Venerdì scorso - afferma Anzuini (Sel) - è divampato un incendio che ha mandato in tilt tutto il sistema ferroviario della Roma Lido.Cavi e tralicci in fiamme tra le stazioni di Lido Centro e Stella Polare.Il fuoco ha circondato la linea aerea della tratta, forse a causa di un corto circuito, avvolgendo anche la vegetazione circostante.Il servizio è stato sospeso e i passeggeri sono tutti scesi giù dai treni nel caos più totale.

Ora le Frecce del mare viaggiano su un unico binario ed il servizio è interrotto fino alla Cristoforo Colombo; insomma, ora la rete elettrica, ora i guasti agli ascensori e scale mobili, un’altra volta mancanza dei treni, stazioni mancanti, tutto è diventato un ostacolo al funzionamento di questa importante linea di collegamento con la capitale.Il 13 marzo scorso, ho chiesto ed ottenuto chei Comitati di Quartiere. e le tante Associazioni dei Cittadini che vivono sul litorale e che ormai da anni sopportano la difficile situazione, fossero ricevuti in audizione presso la Commissione Mobilità della Regione, alla presenza dell’allora Assessore alla Mobilità On. Lollobrigida, della presidente della Commissione Mobilità Colosimo, dei verticidell’ATAC e della Commissione Mobilità di Roma Capitale.In quella sede la Presidente della Commissione Colosimo e l’Assessore Lollobrigida assunserol’impegno di incontrarsitrimestralmentei, con tutte le Associazioni dei cittadini, Aziende e Istituzioni competenti perverificare e monitorare che gli obblighi assunti in quella sede, fossero rispettati.Sembrava che fosse stata posatala prima pietra miliare, invece la pietra si è trasformata in un masso sempre più pesante.Un atteggiamento simile la dice lunga sul modo di fare politica di alcuni signori, che nonostante gli ultimi accadimenti, hanno perpetuato nell’assumere un atteggiamento diindifferenza e poco rispetto dei cittadini.La Regione> non ha mantenuto l’impegno di versare i circa 100 milioni di euro che avrebbero permesso di far partire i lavori urgenti ed indifferibili sulla linea nonostante siano state espletate le gare e alcune siano già appaltate.

L’Assessore Regionale Malcotti e l’Amministratore Delegato di Atac Dott. Diacetti sappianoche la cittadinanza è stanca, stanca di essere presa in giro, stanca di vivere in una città nella quale andare a lavoro e rientrare a casa diventa un viaggio allucinate.

Basta scarichi di responsabilità, ciascuno per la propria competenza, assolva finalmente al sacrosanto dovere di assicurare ai cittadini il diritto di viaggiare in modo sicuro e dignitoso.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE